Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

Ravenna-Corticella 2-1

Sare manda in delirio il Benelli. Play off vinti e una lunga estate alle porte

Pagina 1 di 1

19/05/2024

Ravenna-Corticella 2-1

𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐢 (QUI LE FOTO DELLA PARTITA SCATTATE DA WALTER MARZOCCHI)

Ravenna, ultimo, infinito, atto e con l’uomo che non ti aspetti: Aziz Abdoul Sare. Oggi si conclude la stagione dei giallorossi, con un epilogo al cardiopalma sul campo. Sui tavoli della Lega, invece, due notizie: la prima, che il CONI si pronuncerà il 4 giugno prossimo sulla questione Carpi – Forlì; la seconda, per certi versi irritante, vede l’Aglianese cedere il proprio titolo sportivo alla Pistoiese che, così, eviterà il fallimento e ripartirà, il prossimo settembre, dalla serie D. A voi i commenti del caso.
Ma veniamo alla partita. Cielo velato, temperatura estiva e discreta affluenza di pubblico. Mister Gadda deve rinunciare ad Agnelli (mano fratturata) e all’acciaccato Alluci, che si accomoda in panchina; torna titolare Nappello, pronto ad ispirare Varriale, mentre Tirelli parte largo a destra con Mancini spostato sul lato opposto. Il Corticella di Miramari, non più una sorpresa, scende a Ravenna con l’obiettivo di centrare la seconda vittoria consecutiva ai play off e schiera, confermatissimo, bomber Trombetta.
La sfida è sin da subito vibrante. Dopo il primo quarto d’ora, al 17’, bella parata di Cordaro su tiro cross dal fondo di Trombetta. Passa un minuto e Rrapaj esplode un sinistro rasoterra da fuori area, bloccato dal portiere ospite. Meglio il Corticella in questa prima porzione di partita, mentre il Ravenna pare poco pulito in fase di impostazione e leggermente nervoso. Alla mezz’ora, su un rinvio sbagliato di Cordaro, la palla arriva a Trombetta, il cui destro termina alto. Match tirato, come nelle migliori tradizioni delle finali e poco spazio per lo spettacolo, presente, finora, solo sugli spalti, dove la curva “Mero” si prodiga in cori più o meno edulcorati nei confronti della dirigenza, oggi alla sua ultima apparizione in sella alla società. Al 35’, il ruggito dei leoni: bel cross da sinistra di Marino e Boccardi, tutto solo in area, con una precisa incornata, trafigge Martelli. Il vantaggio, giunto a rompere gli equilibri, accende ora una nuova partita, più aperta data la necessità dei bolognesi di cercare il punto del pari, a cui vanno vicino con una velenosa punizione di Menarini, di poco a lato. Al 41’, contropiede magistrale del Corticella innescato da Trombetta, che serve a centro area Bertani, la cui botta a colpo sicuro trova la pronta respinta di Cordaro. Sul finale di tempo, ci prova Tirelli con un diagonale rasoterra, parato da Martelli.
Nella ripresa, tornano nelle loro consuete posizioni Mancini e Tirelli, mentre il Corticella denota sin da subito un atteggiamento molto aggressivo; i bizantini cercano di gestire il gioco e di ripartire in contropiede, come al 10’, quando Varriale se ne va in poderosa progressione, ma è sfortunato con la conclusione mancina che si spegne di poco a lato della porta avversaria. Due minuti dopo, sugli sviluppi di un corner, Esposito vicinissimo al punto del due a zero: provvidenziale l’anticipo del portiere sulla testa del “21” giallorosso. Al 17’, Varriale per Nappello, che cicca da buona posizione. Al 20’, pareggio del Corticella: manovra avvolgente dei biancazzurri, sfera a Trombetta che, entrato in area, serve al centro Amayah e Cordaro è battuto. Alla mezz’ora, uno stremato Tirelli, autore di una grande annata, lascia il posto a Diallo: centimetri e forza fisica per un Ravenna che pare abbastanza stanco, mentre il Corticella prende minacciosamente campo. Al 39’, torre di Sabbatani per Sare, liscio del centrocampista e palla che arriva a Rrapaj: tiro masticato e sfera sul fondo. Un minuto dopo, clamorosa traversa di Mancini con un sinistro a giro dal limite dell’area e, nell’azione successiva, seconda ammonizione per Marino: Ravenna in dieci uomini con la prospettiva dei tempi supplementari alle porte. Prospettiva che si fa reale dopo i sei minuti di recupero.
I giallorossi, molto stanchi e in inferiorità numerica, cercano di stringere i denti e di compattarsi, a fronte di un Corticella apparentemente ancora molto tonico. Il Ravenna soffre, ma prova a farsi vedere su corner battuto da Rrapaj, con il colpo di testa di Sabbatani che finisce alto. Prima dell’inizio del secondo tempo supplementare, scontri da far west nei pressi della panchina ospite, con Sabbatani inferocito, evidentemente vittima di apprezzamenti poco civili: ne fa le spese il capitano del Corticella, Chmangui, che se ne va sotto la doccia. Finalmente si riparte e in parità di uomini in campo. Al 5’, sugli sviluppi di un’uscita da corner di Cordaro, ci prova Farinelli, senza esito. Ora anche i bolognesi sono alle corde e soffrono la fatica; la gara si gioca sui nervi, ora più che mai. All’8’, bella occasione per Mancini, ma arriva scoordinato sul cross di Rrapaj e svirgola. Passa un minuto e il Ravenna va in Paradiso! Grandissima azione di Diallo che, di potenza, entra in area e serve Sare: controllo e piattone sinistro a gonfiare la rete. I giallorossi vanno in vantaggio e con l’uomo che non ti aspetti. Dopo tre minuti di recupero, la liberazione: il Ravenna vince i play off e ora attende…
Comunque vada, la stagione dei “bad boys” di Mister Gadda è stata eccezionale e questa è una certezza che nessuna decisione a tavolino potrà mai mettere in discussione.

Il tabellino
Ravenna vs Corticella 2-1 (35’pt. Boccardi, 20’st. Amayah, 10’ 2t.suppl. Sare)
RAVENNA: 1Cordaro, 15Boccardi, 21Esposito, 3Gobbo, 17Mancini, 8Campagna (21’st. 19Sare), 11Rrapaj ©, 6Marino, 10Nappello (23’st. 27Alluci), 7Tirelli (30’st. 16Diallo), 25Varriale (26’st. 9Sabbatani). A disp.: 22Rossi, 4Mandorlini, 5Spezzano, 13Zattini, 20Calandrini. All. M. Gadda.
CORTICELLA: 1Martelli, 2Riviera (7’ 1pt.suppl. 13Cavallini), 3Menarini, 4Chmangui ©, 5Cudini, 6Cavicchioli, 7Amayah (48’st. 18Alboni, a sua volta sostituito, al 3’ del 2t.suppl. dal 20Casadei), 8Mordini (9’ 1pt.suppl. 14Suliani), 9Trombetta, 10Bertani (17’st. 19Ruffo), 11Farinelli. A disp.; 12Mora, 15Bonetti, 16Ribello, 17Lo Giudice. All. A. Miramari.
Terna arbitrale: sig. Tropiano, sig. Mandarino (1^ assistente), sig. Perlamagna (2^ assistente).
Ammoniti: Riviera (32’pt.), Miramari (allenatore, 32’pt., per proteste), Marino (13’st.), Menarini (14’st.), Trombetta (37’st.), Marino (86’st.), Diallo (1’ 1pt.suppl.), Sabbatani (12’ 1pt.suppl.), Cudini (15’ 2t.suppl.)
Espulsi: Marino (86’st. per doppia ammonizione) e Chmangui (prima dell’inizio del 2t.suppl).
Calci d’angolo: 3 a 6
Recupero: 1 min. e 6 min.
Recupero supplementari: 1 min. e 3 min.

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'