Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Atletica

A.S. La Fratellanza 1874 - Tanti impegni internazionali e nazionali nella settimana

Pagina 1 di 2

24/05/2024

 

A.S. La Fratellanza 1874 -  Tanti impegni internazionali e nazionali nella settimana

Sempre più intenso il programma delle gare per gli atleti della Fratellanza che si sono cimentati in questi giorni in campo internazionale e si cimenteranno in quello nazionale nel fine settimana.

Filippi, Fornasari e Cavalieri in mostra in campo internazionale

Le gare infrasettimanali in campo internazionale hanno visto protagonisti ancora una volta anche gli atleti di casa Fratellanza. In Francia, e più precisamente a Marsiglia, Giovanni Filippi ha concluso i 1500 metri ad un decimo di secondo dal personale e a poco più di due dal minimo per gli Europei di Roma fermando il cronometro sul tempo di 3'36"24. Negli Stati Uniti, invece, Freider Fornasari è impegnato nelle finali della NAIA, la seconda serie nazionale dopo la più conosciuta NCAA. Per il velocista gialloblù è arrivato il personale sui 200 metri chiusi al tredicesimo posto in 21"03, mentre nei 100 metri si è qualificato per la finale in programma nella notte con il tempo di 10"36. Infine ieri Anna Cavalieri è scesa in pista sui 400 al meeting internazionale di Asti dove ha chiuso al quinto posto con un ottimo 53"82 nonostante le condizioni meteo tutt'altro che positive in una gara vinta dall'olandese Lisanne De Witte, campionessa mondiale in carica sia Indoor che Outdoor nella staffetta 4x400.

Titoli regionali assoluti in palio a Imola

Diversi, invece, gli appuntamenti importanti in programma nel weekend a partire dai campionati regionali assoluti che andranno in scena a Imola. Per i colori gialloblù a partire dalla velocità sarà impegnato sui 100 lo Junior Mattia Cremaschi, reduce nel mese di maggio dai miglioramenti che lo hanno portato ad abbassare a 10"83 il personale sulla distanza. Nei 200, invece, in pista Alec Magni Baraldi, mentre decisamente con maggiori chance di successo c'è Alessandro Pasquinucci con il secondo accredito sugli 800 piani. Ancora giovani in gara nei 1500 e nei 3000 siepi e più precisamente gli Junior Matteo Costa e Francesco Zurru, mentre negli ostacoli si cimenterà in primis il classe 2007 Cesare Taglini sui 400. Spostandosi sulle pedane Jacopo Mussi e Lorenzo Blundetto saranno in lizza nella gara dell'asta, mentre il velocista Giovanni Cellario è rientrato alle gare cimentandosi, però, nel salto in lungo. Infine i lanci con Matteo Storti nel disco e Yoro Menghi nel giavellotto.

Al femminile la Junior Melissa Turchi guida la start list dei 100 piani ed è seconda in quella dei 200 dove si cimenterà anche Anna Cavalieri oltre ai suoi 400. Sempre sul giro di pista occhi puntati anche sulla compagna Alessandra Morandi, mentre tra gli ostacoli tanto gialloblù ai vertici con Alessia Soukhomazov sui 100 e Lucia Quaglieri sui 400. Per completare il programma delle corse poi la marcia con Francesca Buselli che guida la pattuglia al via dei 5000 dove ci saranno anche Alessandra Cioni e Lisa Montanari. Nelle pedane, invece, Claudia Coppi si cimenterà nel lungo e Benedetta Merzi nel triplo. Diverse, infine, le protagoniste attese nei lanci ed in particolare Lucy Omovbe nel peso, Martina Celeghini nel disco, Elena Gabellini nel martello.

Cadetti, Modena ospita la finale dei CdS

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'