Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio

Borgo San Donnino - Arcetana 2-2

al "Ballotta" i biancoverdi sfiorano un clamoroso blitz

Pagina 2 di 4

23/10/2022

 

Fidenza (Parma), 23 ottobre 2022 - Per come si erano messe le cose, il pareggio di oggi lascia davvero l'amaro in bocca all'Arcetana: i biancoverdi si erano infatti portati sul doppio vantaggio già nel quarto d'ora iniziale, e per lungo tempo hanno coltivato la ragionevole aspirazione di fare bottino pieno. Per di più, osservando l'andamento generale della partita, la divisione della posta in palio va davvero stretta agli ospiti: pur falcidiato dalle assenze, l'organico allenato da Pierfrancesco Pivetti ha saputo mettere in campo tutte le caratteristiche che servivano per vincere. La gara si è invece chiusa sul 2-2, con il Borgo San Donnino che ha ottenuto un pari in rimonta: d'altro canto, per commentare nel dettaglio il punteggio emerso a Fidenza, bisogna anche tener presenti le prerogative della compagine di casa. I biancoazzurri occupano il secondo posto nel girone A di Eccellenza, e finora nelle gare casalinghe avevano sempre e solo vinto: per di più, prima della sfida odierna, i borghigiani sono riusciti a collezionare 4 successi interni senza mai subire gol. Di conseguenza, Giaroli e soci hanno infranto per due volte i cosiddetti "grandi numeri": l'Arcetana è la prima squadra a ottenere un risultato utile sul campo dei fidentini, ed è inoltre la prima formazione ad aver perforato la porta del Borgo sul terreno del "Ballotta".

 

Nel dettaglio, il confronto era valido per la decima giornata: pronti-via, e gli ospiti sbloccano il risultato dopo appena 3 minuti. Nella circostanza, Andreoli beffa Monteverdi con un indovinato colpo di testa da posizione ravvicinata: lo 0-1 arriva dopo una manovra d'attacco molto ben orchestrata dalla compagine biancoverde, a partire dalle mosse dell'attivissimo Travagliati. Al 9' Lorenzani lascia partire un destro a giro, ma Giaroli interviene senza troppi problemi: sei minuti più tardi è invece un'implacabile Arcetana a colpire ancora, stavolta con un ficcante contropiede. Travagliati si presenta indisturbato a tu per tu col portiere, per poi realizzare con assoluta freddezza il raddoppio ospite. Al 21' Lorenzani finisce a terra in piena area: i padroni di casa reclamano il rigore, ma l'arbitro non è per niente dello stesso avviso e lascia proseguire. Al 24' Rossi sfiora il gol con un pregevole colpo di tacco, propiziato dall'indovinato suggerimento di Delporto: al 29' è quindi lo stesso Delporto a mancare il gol da pochi passi. La prima rete borghigiana arriva tuttavia di lì a pochissimo: passa soltanto un minuto, e Bisagni si rende autore di un destro micidiale su cui il guardiano biancoverde non può nulla.

 

Si passa così alla ripresa, e al 3' Giaroli neutralizza in bello stile il colpo di testa firmato da Delporto: dieci minuti più tardi, l'estremo difensore ospite mette quindi un'ulteriore pezza sulla conclusione al volo di Martinez. Al 17', Rossi subisce un intervento in area da parte della retroguardia biancoverde: stavolta il direttore di gara indica il dischetto senza esitazioni, e Martinez centra il 2-2 anche se Giaroli riesce a intuire la direzione del tiro. Ancora Borgo San Donnino al minuto numero 19, quando Martinez calcia sul palo con un nuovo tiro scoccato al volo. Poco dopo la mezz'ora, e più esattamente al 31', l'Arcetana va vicinissima al vantaggio per ben due volte nello spazio di pochi attimi: Davitti colpisce dapprima il palo, poi il tentativo di Bernabei impegna severamente Monteverdi che deve fare gli straordinari per intercettare il pallone. I biancoverdi potrebbero piazzare il gol-vittoria pure al 43', quando Davitti conclude con sicurezza a porta sguarnita: la rete sembra cosa fatta, ma Bationo spazza via la sfera proprio sulla linea. L'Arcetana si porta dunque a quota 14 ed è sempre nona in graduatoria, mentre i borghigiani sono secondi con 23 punti e distano 5 lunghezze dalla capolista Virtus Castelfranco.

Pareggio e spettacolo tra Borgo San Donnino e Arcetana

Di Fulvio Delnevo

Pagina 1 di 1

23/10/2022

Pareggio e spettacolo tra Borgo San Donnino e Arcetana

fase di gioco

Borgo San Donnino – Arcetana 2-2

 

Borgo San Donnino: Monteverdi, Bisagni, Donati, Billone, Bationo, Lorenzani, Alfieri, Abelli, Delporto, Martinez, Rossi. A disp.: Aimi, Ferri, Romeo, Marzoli, Storchi, Pedrazzi, Baraye, Forlini, Setti. Allenatore Rastelli

 

Arcetana: Giaroli, De Martino, Corradini, Cavazzoli, Andreoli, Foderaro, Travagliati, Cristiani, Marino, Bernabei, Zampino. A disp.: Burani, Casoni, Sekyere, Monti, Okoduwa, Bocedi, Strozzi, Corradini, Davitti. Allenatore Pivetti

 

La gara si sblocca subito al 2': su corner da destra, la difesa del Borgo si dimentica di Andreoli, smarcato sul secondo palo. Schiacciata di testa e vantaggio per l'Arcetana. Colpito a freddo, stenta la reazione del Borgo. Giaroli neutralizza una bella combinazione Rossi-Bisagni sulla destra. Zampino gioca dietro a Marino, pronto ad inserirsi. Martinez tenta di mettere ordine alla manovra offensiva dei padroni di casa. Si susseguono contrasti fallosi al limite dell'ammonizione. L'Arcetana è più determinata e al 14' un grosso errore a centrocampo del Borgo spiana la strada al raddoppio ospite. Travagliati salta la difesa, punta a rete e trafigge Monteverdi in uscita. Al 23' i padroni di casa sfiorano il pareggio: un tocco sottoporta di Rossi viene deviato sul palo da Andreoli. Poi l'azione sfuma. Al 28' una conclusione in contropiede di Martinez viene deviata in angolo. Arrivano i primi cartellini gialli. Due minuti dopo il Borgo accorcia le distanze: dopo un batti e ribatti in area, realizza Bisagni con un tiro teso. Subito dopo Corradini blocca una pericolosa iniziativa di Martinez. C'è tanta corsa in campo con frequenti duri scontri. Dopo il 35' l'Arcetana difende con difficoltà, guidata dall'esperienza di Corradini e Zampino. Negli ultimi due minuti più due di recupero, Delporto ha due nitide occasioni per pareggiare. Al 42', dopo una serie di carambole, gli arriva un difficile pallone sottoporta: la conclusione finisce fuori. Al 47', su corner, da posizione favorevole, non inquadra di testa la porta. Ad inizio secondo tempo, parte deciso in avanti il Borgo. Cross di Rossi da sinistra, testa di Delporto e parata di Giaroli. Al 5' De Martino rischia il secondo giallo per fallo su Rossi. Su rovesciamento di fronte, Monteverdi non trattiene un tiro di Corradini, poi la difesa libera. Prosegue l'assedio del Borgo. All'11' De Martino risolve una situazione complicata in area. Poi i padroni di casa protestano per un presunto atterramento in area. Al 13' Giaroli è miracoloso e fortunato su una conclusione ravvicinata di Martinez. E' il prologo del pareggio, che arriva al 15' su calcio di rigore, per atterramento di Rossi. Realizza di precisione Martinez. Tra il 18' e il 19' il Borgo ha due occasioni per passare in vantaggio. Un pallonetto di Delporto da lontano, con Giaroli fuori dai pali, finisce alto di poco. Poi Martinez colpisce un palo pieno, dopo una rapida combinazione Delporto-Rossi. Esce Billone ed entra Storchi. Il direttore di gara grazia Bisagni dopo un brutto fallo su Corradini in corsa. Dopo il 25' cala la spinta dei padroni di casa e si fanno rivedere in avanti gli ospiti. E al 31' l'Arcetana ha una doppia occasione per segnare: prima Davitti colpisce un palo a Monteverdi battuto. L'azione prosegue ed è sempre Monteverdi a negare il gol a Bernabei con una grande deviazione in tuffo. Proseguono i falli e i cartellini gialli. Al 35' il Borgo tenta l'assalto finale ma le squadre sono stremate. Al 39' Giaroli neutralizza un affondo di Delporto. Poi al 43' è Davitti a fallire una clamorosa occasione. Il direttore di gara concede 4 minuti di recupero. L'unico fatto rilevante prima del triplice fischio è l'espulsione per doppio giallo di De Martino.

 

Giusto pareggio e spettacolo, tra due squadre che potevano portare a casa i tre punti. Borgo a corrente alterna oggi, condizionato dalle troppe assenze in difesa. L'Arcetana concreta, cinica, ha colpito nel primo tempo e limitato i danni nel secondo. Difficile la direzione di gara del sig. Manassero di Piacenza. Migliore in campo Giaroli, portiere dell'Arcetana. Decisiva la sua prestazione nel secondo tempo.

Trasferta 'complessa' a Fidenza per l'Arcetana

Pagina 1 di 3

22/10/2022

Trasferta 'complessa' a Fidenza per l'Arcetana

 

Arceto, 21 ottobre 2022 - L'Arcetana punta ad archiviare quanto prima la sconfitta casalinga di mercoledì 19: i biancoverdi hanno pagato dazio contro il Rolo, che ha sbancato via Caraffa con il punteggio di 0-1 in occasione del turno infrasettimanale di Eccellenza. Adesso, la compagine allenata da Pierfrancesco Pivetti è attesa da un impegno che sulla carta si profila in decisa salita: tuttavia, Giaroli e soci non hanno la benchè minima intenzione di assumere un atteggiamento rinunciatario. Domenica 23 ottobre, dalle ore 15.30, l'Arcetana sarà di scena al "Ballotta" di Fidenza: di fronte ci saranno i padroni di casa del Borgo San Donnino, squadra neoretrocessa dalla serie D e attualmente seconda forza del girone A. Confronto valevole per la decima giornata: l'arbitro designato è il sig. Tommaso Manassero di Piacenza, coadiuvato dagli assistenti sigg. Paolo Bombonato e Alaiddine Ben Marga entrambi di Bologna.

 

"Siamo in arrivo da una battuta d'arresto che non meritavamo - evidenzia il centrocampista biancoverde Federico Monti - La sfida con il Rolo ha avuto un andamento all'insegna dell'equilibrio, e io non ho visto una formazione nettamente superiore rispetto all'altra: a fare la differenza è stato soltanto un singolo episodio, che ha portato al gol decisivo firmato da Fiocchi. Ad ogni modo nessuno di noi è scoraggiato, tutt'altro: questa sconfitta non toglie proprio nulla alla grande qualità del lavoro che ciascuno di noi sta continuando a svolgere. Anche se stavolta il risultato non ci ha favoriti, il livello della prova che siamo riusciti a fornire ci autorizza ancora di più a pensare di essere sulla traiettoria giusta: inoltre provenivamo da 4 vittorie consecutive in campionato, e dunque lo 0-1 subìto mercoledì non comporta alcun danno sostanziale a livello di classifica".

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'