Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Cesena Basket 2005 vs Baricella Bologna 70-61 (16-21; 40-38; 58-49).

Pagina 1 di 1

23/05/2024

Seguici su Facebook : BASKET   EMILIAROMAGNA

 

Una serata da incorniciare

Cesena Basket 2005 vs Baricella Bologna 70-61 (16-21; 40-38; 58-49).

Cesena: Rossi 8, Santoro 14, Piazza 13, Panzavolta 3, Ricci 4, Pezzi Oscar 15, Sanzani 4, Orioli, Torroni, Pezzi Ivan 3, Capucci 6. Allenatore Marco Vandelli vice Lucio Paganelli.

I riflettori a festa si sono accesi durante l’ultima gara interna al Palaippo di Cesena, nella penultima giornata del campionato di Divisione Regionale 1 Maschile Emilia Romagna. Tra il primo e il secondo tempo sono stati consegnati i trofei della stagione 2023-2024 intitolati a due dirigenti e un allenatore che hanno dato lustro e un notevole contributo alla crescita del basket cittadino. Persone speciali che nella loro vita terrena hanno amato lo sport e hanno saputo dare particolare prestigio a una società, nata e cresciuta con il logo della “Carisp Basket 82”, madre del “Cesena Basket 2005”.

Tra gli applausi del commosso pubblico Anna Urbini, moglie di Franco (78) ha premiato Oscar Pezzi come miglior rimbalzista; Giacomo, nipote di Gabriella Pollini moglie di Renzo (72) ha premiato Filippo Rossi per il miglior rendimento; Franca Vecchiotti, moglie di Enrico (83) ha premiato Luca Panzavolta e Christian Piazza (a pari merito) come migliori realizzatori. Poi, come da regolamento, è ripresa la partita e ciò che è stato prima, ha lasciato il posto al presente che inesorabilmente conduce al futuro. “Un’altra bella vittoria dei miei “piccoli” ma coraggiosi ragazzi che hanno vendicato la sconfitta dell’andata contro i bolognesi. Una sconfitta amara perché interruppe la striscia positiva di nove successi consecutivi. Baricella è una squadra forte, esperta e presente in ogni ruolo; per questo non è stato facile affrontarla – ha commentato a caldo coach Marco Vandelli – dopo un primo quarto troppo molle e rilassato abbiamo stretto le maglie alzando il ritmo difensivo e offensivo, allungando anche le rotazioni. Il terzo quarto ci ha dato dieci lunghezze di vantaggio, mantenute fino al suono della sirena. In campo abbiamo ammirato un solido capitan Pezzi (MVP), coadiuvato egregiamente dal duo Santoro-Piazza in fase realizzativa e Capucci sotto canestro”.

Per finire cosa aggiungere su quest’affiatato gruppo di giovani giocatori che per l’ennesima volta si sono presentati sul rettangolo pitturato in undici, tra i quali un 2006 e due 2007, se non bravi, veramente bravi! Complimenti al tecnico, al suo vice, al pubblico di casa e alla società che è rimasta fedele al progetto iniziale. Infatti, Cesena Basket 2005, non ha lavorato soltanto sul fronte della prima squadra, ma soprattutto su quello del settore giovanile che si è dimostrato all’altezza del ruolo e in costante crescita.

 

Ugo Vandelli

 

Cesena Basket 2005 – BNBA R64 Baricella 70-61

Pagina 1 di 2

20/05/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

DR1, CESENA E' PIU' BRILLANTE: ULTIMA TRASFERTA CON SCONFITTA (INDOLORE) PER I BIANCONERI DI COACH MINOZZI. SI FERMA LEGNANI PER UNA FORTE BOTTA ALLA MANO.

Poteva andare meglio, si poteva portare a casa, ma la classifica maturata nelle precedenti trenta partite metteva a confronto due squadre già salve e con la serenità di chi poteva sperimentare.

Ancora senza Balestri i biancoblù di casa, senza Poli (stagione finita dopo le due giornate rimediate a Ferrara) e con Legnani costretto a fermarsi dopo appena 5 minuti per una classica "insaccata" alla mano.

Coach Minozzi sperimenta, concedendo tanti minuti a Coppola, Donati e Tanchella, giostrando le energie di una squadra ancora priva del neo-papà Frazzoni e del lungo degente Oseliero.

Parte bene Baricella con il solito Sitta, seguito da un più che positivo Misciali premiato col quintetto, a fronte degli ottimi allenamenti svolti e di un'attitudine per cui la squadra viene sempre al primo posto. 

Cesena rimane in scia con la coppia Pezzi-Rossi (6-9), ma un lampo di Legnani (prima di uscire per infortunio) a cui seguono i canestri di Coppola e Giordani costringono Cesena al timeout sul 6-16 a 4'20".

Fiore, però, fa +13, ma ecco arrivare la marea cesenate: Santoro, Sanzani e Pezzi prendono il ritmo e in un attimo il vantaggio bianconero si riduce a soli 3 punti, prima del canestro di Giordani a fissare il punteggio sul 16-21.

Al rientro in campo è Santoro la spina nel fianco, prima che un ispiratissimo Fiore si metta in proprio per il nuovo +8 baricellese; Cesena aggredisce in difesa, e Baricella smette di giocare come sa: Piazza e Oscar Pezzi la puniscono fino al -2 a metà quarto. Baricella, però, è profondissima, e coach Minozzi può pescare dalla panchina gli uomini per il contro-parziale: Pedrielli, Tugnoli e Coppola scrivono di nuovo un vantaggio in doppia cifra (26-36), mentre Vandelli deve fare i conti coi problemi di falli di Panzavolta. Misciali ne approfitta dalla lunetta (29-38), ma Cesena non molla, anzi: il parziale di 11-0 permette ai padroni di casa di andare al riposto sul +2.

Gli ospiti non si disuniscono e ripartono con Pedrielli e Sitta a firmare il nuovo -3, ma Oscar Pezzi è precisissimo dall'arco per il nuovo +8 biancoblù; Baricella mantiene lo scarto tra i 7 e i 10 punti, affidandosi alla propulsione di Martinelli in fase offensiva. Vandelli, però, è bravo a mischiare le carte con Ricci e Sanzani, chiudendo il terzo periodo sul 58-49.

Baricella si affida ancora al #24 (58-53), ma Piazza e due liberi di Ricci rimettono 10 punti tra le due formazioni a poco più di metà periodo. Baricella prova a galleggiare con Pedrielli, ma Santoro e il solito Pezzi fanno +13 a 2'38" dal termine; Giordani e Sitta scrivono -8 a 1'15" dal termine, ma Cesena è brava ad addormentare la partita dimostrandosi più fredda fino al 70-61 finale.

Prossima e ultima partita: sabato 25 maggio alle 21:00 al Palazzetto dei Baricella, dove arriva il Granarolo di coach Millina, ancora alle prese con la lotta per le Final Four.

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'