Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

Contro la Colligiana, il Ravenna cerca la seconda vittoria di fila

Pagina 1 di 1

03/12/2016

Contro la Colligiana, il Ravenna cerca la seconda vittoria di fila


 
Cancellato lo zero dalla casella delle vittorie esterne, ora il Ravenna insegue un altro obiettivo: quello delle due vittorie consecutive, cosa che dal suo approdo in D si è verificato solo in una circostanza nella scorsa stagione, con la doppia vittoria di marzo (2-1 sul terreno del Mezzolara e 2-1 con la Fortis Juventus), anche se tra le due partite passarono 17 giorni.
“Vogliamo dare continuità ai risultati e alle nostre prestazioni - assicura mister Antonioli -; anche domenica abbiamo fatto bene, espresso un buon calcio e siamo stati premiati con una vittoria importante. Non dobbiamo fermarci”. Alle porte bussa la Colligiana, in visita per la prima volta nella storia al Benelli (si gioca alle ore 14.30), zavorrata dal penultimo posto in classifica. “Non facciamoci trarre in inganno dalla loro posizione – ammonisce l’allenatore giallorosso – perchè la Colligiana è una squadra di tutto rispetto, che sa giocare bene, è ben organizzata e in trasferta ha già dimostrato di saper fare risultato. Loro saranno arrabbiati dopo la sconfitta di domenica col Poggibonsi in quello che era il loro derby e quindi avranno ancora più rabbia e più voglia. Dovremo giocare con molta attenzione e cercare di imporre il nostro gioco. Ci aspetta una settimana impegnativa, con il Delta e la Ribelle all’orizzonte, ma intanto concentriamoci sulla partita di domani; è un’occasione per provare a guadagnare altri punti e scalare altre posizioni in classifica e acquisire ulteriore slancio e fiducia”.
Oltre a Larese e Mandorlini, domani mister Antonioli dovrà fare a meno anche di Venturi e Lelj, usciti malconci dal match di Castelvetro. Prima convocazione, dunque, per Maddalena, portiere della Juniores, oltre che per Broso, arrivato a Ravenna giovedì. “Broso mi sembra in buone condizioni – conferma Antonioli – e aspettiamo di vederlo in azione. Come caratteristiche è un attaccante che ci permette di dare maggiore profondità alla nostra manovra, quella che ci è mancata in questa prima parte di stagione. Voglio ringraziare di cuore Zuppardo per tutto quello che ci ha dato, per l’impegno profuso e la serietà sempre dimostrata”.
“Ho avuto un impatto molto positivo con la realtà del Ravenna - ammette l’attaccante ex Legnago e Chieri - sono finito in un gruppo sano e molto valido. Spero di dare una mano ai miei nuovi compagni per raggiungere gli obiettivi prefissati. Quanto a me, sto bene, fisicamente sono a posto e mi sono già messo a disposizione del mister”.

L'arbitro del match Terna tutta del territorio romano per questa sfida inedita tra Ravenna e Colligiana. L’arbitro è Giuseppe Sessa di Civitavecchia, gli assistenti sono Mari e Tempestilli di Roma 2. Al suo primo anno in D, Sessa ha diretto finora 3 partite di campionato, con un bilancio di perfetta parità: 1 successo della squadra di casa, 1 di quella in trasferta e un pareggio.

L’elenco dei convocati del Ravenna FC 1913

Portieri: Maddalena (’98), Spurio (‘98).
Difensori: Ferri (’99), Giacomoni, Mingozzi (’98), Venturini (‘96), Voria (’96).
Centrocampisti: Ambrogetti, Ballardini, Boschetti (’97), Forte, Guagneli (’97), Rrapaj (’97), Selleri.
Attaccanti: Broso, Graziani, Innocenti, Luzzi (’97), Sabba (’98), Zhytarchuk (’96).


Ufficio stampa Ravenna FC 1913
Massimo Montanari

Ravenna vs Colligiana 3-3

Pagina 1 di 1

04/12/2016

Ravenna vs Colligiana 3-3

 

In vantaggio di due reti, i giallorossi falliscono più volte il colpo del ko e negli ultimi minuti subiscono la rimonta dei toscani

La prima volta in stagione in cui il Ravenna segna tre gol in una partita non basta per conquistare il successo. Un’incredibile e rocambolesco finale, in cui succede di tutto, punisce la squadra giallorossa che si fa rimontare il doppio vantaggio e vede svanire, ormai al tramonto del match, una vittoria che avrebbe meritato e avrebbe dato ulteriore slancio ed entusiasmo in vista dei due scontri diretti con vista sulle zone alte con Delta e Ribelle. Resta, però, il valore e l’intensità della prestazione fornita da Innocenti e compagni.

La cronaca della partita Il primo tempo si apre con lo scontro aereo Innocenti-Ficagna dopo una manciata di secondi. Ha la peggio l’ex cesenate che, dopo 5’ di cure e soccorsi, deve lasciare il campo. Poi si sviluppa una frazione che è un inno al calcio spettacolo: ogni tiro in porta è un gol. Comincia Mingozzi al 14’ che si regala il suo primo gol tra i “grandi” ribadendo in rete una respinta di Iali sul suo primo colpo di testa dagli sviluppi di una punizione di Selleri. Prosegue Innocenti che al 25’ raccoglie il precisissimo cross di Ambrogetti e di testa in solitudine infila il 2-0. Al 40’ fallo di Selleri su Pietrobattista, all’altezza del vertice sinistro dell’area giallorossa. Lo stesso Pietrobattista tocca corto fuori per Mugnai, il cui rasoterra passa tra varie gambe e finisce in gol. Palla al centro e il Ravenna prende una punizione: Ambrogetti disegna un’altra parabola perfetta, questa volta per Graziani che anticipa tutti e fa 3-1. Il secondo tempo porta in campo una Colligiana più convinta e Mugnai al 9’ mandando di poco fuori una bordata dal limite anticipa quello che sarà il finale, ma anche un Ravenna in pieno controllo del match, pronto ad approfittare degli spazi lasciati dagli ospiti, come al 12’ quando Ballardini ribalta l’azione e lancia in un lussuoso corridoio Graziani che conclude l’azione sparando addosso al portiere, o come al 20’ quando Selleri fa viaggiare Broso, al suo debutto in giallorosso, ma il suo pallonetto a scavalcare Iali si perde sul fondo. Poi il finale da cose folli, quelle che il calcio ogni tanto sa regalare: al 34’ il tiro in corsa di Venuto è intercettato col braccio in area da Venturini. L’arbitro ammonisce il difensore (alla fine ben 13 i cartellini gialli sventolati, per una partita tutt’altro che scorbutica e scorretta, dal fischietto laziale) e accorda il penalty che Mugnai trasforma. Lo stesso Mugnai al 40’ si avventa su un pallone respinto corto e prova il destro al volo: il pallone sorvola la traversa. Al 41’ lancio filtrante di Forte per Graziani che, tutto solo davanti a Iali, prende la mira e manda fuori. E sulla ripresa del gioco va a commettere fallo guadagnandosi il secondo giallo e il tè in anticipo. La Colligiana adesso ci crede: al 44’ ancora Mugnai al tiro, anticipando tutti di testa, ma manda alto e al 48’ Cristiano si coordina su un pallone spiovente poco fuori dall’area e con un sinistro chirurgico manda nell’angolino, dove Spurio non può arrivare, a sancire un incredibile 3-3.

Le dichiarazioni del dopo-gara “Siamo veramente dispiaciuti perchè in pochi minuti nel finale abbiamo buttato via una vittoria che ormai avevamo in pugno - dice incredulo mister Antonioli - che avevamo saputo costruire con una prestazione a mio avviso buona. Dobbiamo fare un mea culpa perchè non siamo stati cinici e concreti nelle occasioni che ci potevano dare prima il 4-1 e poi il 4-2. E nel calcio spesso se sbagli poi paghi. Peccato perchè vincendo avremmo tenuto il passo delle primissime e avremmo fatto altri salti in avanti in classifica, oltre ad andare a Rovigo con un morale decisamente diverso. Adesso dovremo essere bravi a superare le scorie psicologiche di questa mazzata e a tirarci su subito”.

Il tabellino della partita

Ravenna-Colligiana 3-3

RAVENNA (4-4-2): Spurio; Ballardini, Giacomoni, Venturini, Mingozzi; Ambrogetti (46’ st Boschetti), Forte, Selleri, Luzzi (26’ st Guagneli); Innocenti (19’ st Broso), Graziani. A disp.: Maddalena, Voria, Rrapaj, Ferri, Sabba, Zhytarchuk. All.: Antonioli.
COLLIGIANA (4-3-1-2): Iali; Tafi, Spinelli, Ficagna (6’ pt Tognarelli) (20’ st Masini), Arapi; Pietrobattista, Strano, Islamaj; Mugnai; Venuto, Benedetti (6’ st Cristiano). A disp.: Squarcialupi, Galasso, Segoni, Biagi, Vianello, Pierangioli. All.: Carobbi.
ARBITRO: Sessa di Civitavecchia.
RETI: 14’ pt Mingozzi, 25’ pt Innocenti, 40’ pt Mugnai, 41’ pt Graziani, 34’ st rig. Mugnai, 48’ st Cristiano.
NOTE: Espulso al 42’ st Graziani per doppia ammonizione. Ammoniti: Selleri, Innocenti, Ambrogetti, Venturini; Iali, Spinelli, Islamaj, Pietrobattista, Tafi, Venuto, Cristiano. Angoli: 1-1. Recupero: 3’ e 5’.


Ufficio stampa Ravenna FC 1913
Massimo Montanari

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'