Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Nazionali | Serie B Nazionale

I Raggisolaris Blacks Faenza attesi dal derby in casa della Virtus Imola

Pagina 2 di 2

04/11/2023

La cabina di regia è affidata a Marco Barattini, arrivato da Ozzano insieme a Chiappelli che ritrova Regazzi dopo l'esperienza a Faenza, e al suo vice Richard Morina, talento classe 2004 arrivato dall'Aquila Trento dove giocava nel settore giovanile, ma era anche inserito nel gruppo della serie A1. I confermati sono invece il capitano Jacopo Aglio, ala che riesce sempre ad essere determinante nei momenti difficili delle partite, l'ala Francesco Magagnoli, la guardia\ala Alessandro Alberti e il play Lorenzo Dalpozzo.

Quella di domenica sarà la quinta sfida tra Virtus e Raggisolaris e il bilancio è in perfetta parità: 2-2.

IL PREPARTITA "La Virtus Imola ha fatto cambiamenti mirati prendendo giocatori che hanno migliorato il vecchio roster - sottolinea coach Luigi Garelli -: si è infatti rinforzata in ruoli chiave con atleti adatti al gioco di Regazzi, affiancandoli ai confermati Aglio e Magagnoli, che da anni sono leader della squadra, Morara e Alberti, utilizzato per sfruttare la sua fisicità.

Sotto canestro ha inserito Ohenhen, centro di grande impatto fisico e solidità, e Chiappelli, che a Faenza conoscono molto bene e che da anni è in questa categoria. Rispetto alla scorsa stagione ha messo più chili e centimetri nel pitturato, mentre nel reparto esterni Barattini e Masciarelli sono elementi che danno un ottimo contributo poi c'è un giocatore molto interessante come il giovane play Morina, classe 2004. In questo reparto spicca Balciunas, tiratore di primo ordine e classico realizzatore che ha già mostrato tutte le sue qualità anche a Imola.

La Virtus ha dunque ampie rotazioni e ovviamente si vede la mano di Regazzi che al solito gioco veloce e all'imprevedibilità degli esterni, ha aggiunto grande fisicità a rimbalzo.

Dovremo essere quindi pronti a leggere molto bene le loro mosse soprattutto in difesa dove non danno riferimenti e reggere molto bene l'urto per essere solidi sotto canestro. In questo modo saremo pronti a colpire in transizione per evitare che giochino a difesa schierata".

 

Luca Del Favero

Capo Ufficio Stampa Raggisolaris Faenza

 

Virtus Imola 62 Raggisolaris Blacks Faenza 77

Pagina 1 di 1

05/11/2023

Seguici su Facebook: BASKET EMILIAROMAGNA 

 

 

I Raggisolaris Blacks Faenza  sbancano il PalaRuggi con un ottimo ultimo quarto

 

Virtus Imola 62   Raggisolaris Blacks Faenza 77

(10-26; 28-42; 52-58)

VIRTUS IMOLA: Masciarelli, Dalpozzo 3, Aglio 2, Morara 2, Magagnoli 8, Morina 4, Chiappelli 2, Alberti ne, Barattini 13, Balciunas 12, Ohenhen 16, Vannini ne. All.: Regazzi

BLACKS FAENZA: Galassi 12, Papa 7, Siberna 11, Vico 9, Naccari, Poggi 12, Ballarin, Petrucci 4, Santandrea, Aromando 12, Tomasini ne, Pastore 10. All.: Garelli

Arbitri: Rezzoagli - Mammola

NOTE. Tiri da 2: IM: 14/30, FA: 18/43; Tiri da 3: IM: 8/32, FA: 9/21; Tiri liberi: IM: 10/15, FA: 14/21; Rimbalzi: IM: 38, FA: 42.

I Blacks sbancano il PalaRuggi conquistando una preziosa vittoria, arrivata grazie ad un’ottima prestazione del collettivo. Contro un’avversaria insidiosa come la Virtus Imola occorreva una gara di grande attenzione e determinazione e i Raggisolaris sono riusciti a giocarla, pur avendo un calo nel terzo quarto che è stato comunque gestito senza problemi. Ora per i faentini ci saranno due gare consecutive al PalaCattani: domenica 12 alle 18 con San Vendemiano e mercoledì contro Lumezzane alle 20.30, recupero della quarta di andata.

I Blacks fanno subito la voce grossa, conquistando il primo vantaggio con la tripla di Galassi (7-6) e da quel momento non si fanno più riprendere. Poggi da sotto canestro e i tiri chirurgici da fuori permettono di allungare minuto dopo minuto e a fine primo quarto il tabellone dice 26-10 per gli ospiti. Barattini suona la riscossa imolese dimezzando il passivo (20-29), ma ai Blacks basta riordinare le idee per schizzare sul 42-22 grazie ancora ad una tripla di Galassi. Imola reagisce alla grande nel terzo quarto segnando molti canestri grazie al gioco in velocità dopo aver sofferto a lungo la difesa schierata manfreda e questa strategia permette di toccare il -4 (50-54). ). I Raggisolaris non perdono lucidità e reggono bene l’urto chiudendo la frazione avanti 58-52. L’ultimo quarto è un monologo neroverde, perfetti in attacco e in difesa. Tre triple consecutive realizzate da Galassi, Poggi e Petrucci scavano il solco definitivo che tocca anche il 77-54, ma il capolavoro è in difesa. La Virtus segna il suo primo canestro del quarto dopo otto minuti quando ormai i giochi sono fatti ed infatti nel finale i Blacks devono soltanto gestire l’ampio vantaggio. 

 

 

Luca Del Favero

Capo Ufficio Stampa Raggisolaris Faenza

 

Virtus Neupharma Imola-Blacks Faenza 62-77 (10-26; 28-42; 52-58)

Pagina 1 di 2

05/11/2023

Seguici su Facebook: BASKET EMILIAROMAGNA 

 

La Virtus Imola cade nell'ultimo quarto contro Faenza: 62-77

La Virtus Neupharma Imola molla l'osso proprio nei quarti più delicati - il primo e l'ultimo - vanificando quanto costruito nei 20 minuti centrali del derby contro Blacks Faenza: 62-77 per gli ospiti il risultato finale, dando il quarto dispiacere consecutivo agli imolesi.

In un "Pala Ruggi" caldo e gremito la Neupharma ospita una Faenza lanciata dalla vittoria interna contro Ozzano. Coach Regazzi opta per uno starting five composto da Barattini in cabina di play makinkg, Balciunas, Magagnoli, Chiappelli ed Ohenhen. Il primo canestro è giallonero, con Barattini abile a trovare in piena area il gigante Ohenhen. Poggi permette il sorpasso a Faneza con un facile appoggio ed apre, dal 8-9, il break di 0-8 che costringe coach Regazzi a spendere il primo time-out. I liberi di Papa spingono Faenza a toccare il +11 ritoccato da Vico per l'8-21, Un parziale di 0-12 chiuso dall'appoggio di Capitan Aglio a pochi passi dal canestro. La Neupharma, in uno dei primi quarti interni più complicati dall'inizio della stagione, chiude sul -16.

Nel secondo quarto, però, gli atleti di Regazzi rientrano sul parquet aggredendo, sportivamente, Faenza, recuperando sette dei sedici punti (20-29), grazie a un super Barattini che va in doppia cifra nei primissimi minuti. Dal canto loro, gli ospiti sono più parsimoniosi ma incisivi dall'arco e, piano piano, riguadagnano un vantaggio notevole sui padroni di casa: quando mancano due minuti al rientro negli spogliatoi, +20 (22-42). Balciunas riporta a punti i gialloneri con due triple (4/12 di squadra) che permette fa sperare per il secondo tempo.

Difatti, i gialloneri riprovano a partire con una marcia in più: e il parziale di 11-0 (33-42) nel primo minuto lo dimostra, con l'assist di Barattini a tutto campo per Ohenhen che costringe Garelli a chiamare immediatamente un time-out. Faenza, come gli altri due quarti, risponde tenendo a debita distanza i padroni di casa - Siberna e Pastore, fino allora, perfetti dai due punti - ma basta fino a un certo punto. Ohenhen sigla il -6 (46-52), Magagnoli sgranocchia un altro tassello con la tripla per il -5 (49-54), Faenza non è infallibile dai liberi, Barattini pure (5/9 fino a quel momento), ma la Virtus chiude solo a -6 (52-58).

Le "bombe" di Galassi, Poggi e Petrucci lanciano un segnale per la Raggisolaris (52-67), facendo arrabbiare coach Regazzi che richiama tutti in panchina. Con il passare dei minuti, i gialloneri rovinano quanto recuperato nel secondo e terzo quarto, con gli ospiti capaci di piazzare un parziale di 0-14: Ohenhen apre, per la prima volta nel periodo, il canestro dei ravennati a due minuti dal suono della sirena.

Prossimo appuntamento domenica 12 novembre, in casa della Civitus Allianz Vicenza.

Virtus Imola Neupharma: cuore, testa e orgoglio in campo contro i Blacks Faenza

Pagina 1 di 1

04/11/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Virtus Imola Neupharma: cuore, testa e orgoglio in campo contro i Blacks Faenza

Testa, cuore, orgoglio, appartenenza: anche in ordine sparso, ma sono i pilastri su cui la Virtus Neupharma Imola dovrà costruire una prestazione importante domani sera, ore 18, quando al PalaRuggi arriverà Blacks Faenza per l’8° turno di Serie B Nazionale.

Il biglietto intero, per gli over 16, è di 15 euro, mentre i nati tra il 2011 e il 2007 godono del ridotto a 8 euro; gli Under 12, invece, entrano gratis. Per altre informazioni, consultare la sezione ticketing 2023-2024.

In casa di Fabriano, dal punto di vista dei punti la Virtus aveva sofferto nel secondo e terzo quarto, totalizzando 18 punti: «L’idea di partita si era concretizzata con un ottimo primo tempo, poi nel secondo sono venuti fuori i nostri problemi», le parole di coach Marco Regazzi, che poi ha voltato pagina perché – in questa settimana – non c’è spazio per rimuginare su quanto accaduto: «Dobbiamo venire fuori da questa situazione nel poco tempo che abbiamo a disposizione».

Della serie “arrivano i nostri”, con parole al miele per tutto l’ambiente che circonda il giallonero: «Giocare in casa è diverso dal farlo in trasferta, e questo è un aspetto innegabile e condivisibile per merito di tifosi che ci capiscono e non hanno mai fatto mancare l’apporto da sempre. La squadra, e io per primo, deve solo ringraziare e chiedere scusa quando non è quella che dev’essere: affrontiamo una Faenza che si è rinforzata e fa parte di quell’insieme di squadre importanti, noi dobbiamo fare quello che siamo in grado, nel rispetto assoluto dell’idea di gioco».

I 4 punti non permettono una situazione di tranquillità, ma pur sapendo che Faenza punta agli alti vertici, ci sono solamente due lunghezze di distanza dai futuri ospiti, vittoriosi mercoledì contro Ozzano: «L’obiettivo è essere una forza unica, avere un’identità che ci è mancata a livello di personalità e intelligenza tattica nell’ultima partita: bisogna andare oltre al tempo di parlare, serve fare».

CALENDARIO – 8^ GIORNATA (4-5/11/2023)

Logimatic Group Ozzano-Civitus Allianz Vicenza (4/11)

Allianz Pazienza San Severo-LuxArma Lumezzane

Virtus Neupharma Imola-Blacks Faenza

LUX Chieti-Pallacanestro Virtus Padova

Liofilchem Roseto-Tecnoswitch Ruvo di Puglia

Gemini Mestre-Andrea Costa Imola

Rucker San Vendemiano-Lions Bisceglie

General Contractor Jesi-CJ Basket Taranto

OraSì Ravenna-Ristopro Fabriano

CLASSIFICA

Tecnoswitch Ruvo di Puglia 14, Allianz Pazienza San Severo 10, Liofilchem Roseto 10, Rucker San Vendemiano 10, Ristopro Fabriano 10, Gemini Mestre 8, LUX Chieti 8, LuxArm Lumezzane 6**, Pallacanestro Virtus Padova 6*, Blacks Faenza 6*, General Contractor Jesi 6, OraSì Ravenna 6, Lions Bisceglie 4, Virtus Neupharma Imola 4, CJ Basket Taranto 4, Andrea Costa Imola 4, Civitus Allianz Vicenza 4, Logimatic Group Ozzano 2.

**Due gare in meno

*Una gara in meno

 

 

                                                                                                                                 

Enrico Bonzanini

Area Comunicazione Virtus Neupharma Imola

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'