Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

Il Ravenna in riva all’Arno vuole intonare l’Ottava

Pagina 1 di 1

17/12/2016

Il Ravenna in riva all’Arno vuole intonare l’Ottava

 

 

Apertosi in trasferta a Legnago, il 2016 agonistico del Ravenna si chiude con un altro viaggio, questa volta in Toscana, direzione San Giovanni Valdarno, dove ad attendere i giallorossi c’è la Sangiovannese, capace di conquistare sette punti nelle ultime quattro partite con cui è risalita dalla penultima alla sestultima posizione. Nell’ultimo dei tre confronti disputati, l’1 dicembre 2003, il Ravenna fece il blitz grazie all’unico gol in quella annata di Morgan Egbedi: era la Sangiovannese di mister Sarri e del difensore Nocentini, in organico ancora oggi. Ripetere quel blitz è nei desideri della truppa giallorossa. “Vogliamo sicuramente chiudere l’andata e l’anno con un altro risultato positivo che allunghi la nostra serie (arrivata a sette risultati utili) – sottolinea alla vigilia mister Antonioli – e che ci permetta di consolidare quel quinto posto raggiunto domenica scorsa; un piazzamento che rappresenta il traguardo in linea con gli obiettivi della società. Dobbiamo fare un’altra bella prestazione, esprimerci come sappiamo e non smarrire la nostra identità tecnico-tattica”.
Il momento attuale della Sangiovannese induce il mister giallorosso, che domani sconterà il primo dei tre turni di squalifica ricevuti dopo l’allontanamento dalla panchina nel derby con la Ribelle – “non commento questo provvedimento; ciò che penso preferisco tenerlo per me” – ad usare prudenza e a indurre all’attenzione. “La Sangiovannese è una squadra in salute, viene da due risultati positivi e soprattutto da un cambio di proprietà che ha portato nella piazza entusiasmo, carica ed energie nuove. Diversi giocatori di nome del loro organico, che sembravano in procinto di partire, hanno deciso di restare lì. Dovremo essere concentrati e scendere in campo con più entusiasmo e più carica di loro”.
Per la gara di domani Antonioli ritrova Mingozzi e Mandorlini, quest’ultimo fuori da sette gare; ancora indisponibili Derjai, Larese e Venturi mentre Grandoni, riaggregatosi al gruppo, è ormai sulla via del completo recupero.

L’arbitro del match Un altro arbitro di Civitavecchia sulla strada del Ravenna: si tratta di Andrea Cattaneo, al suo secondo anno in Can D, dove domani dirigerà la sua 25ª partita di campionato. Ha due precedenti con la Sangiovannese, risalenti alla scorsa stagione, e curiosamente furono le due partite che i toscani giocarono il Città di Castello, anche quelle all’ultima giornata: vittoria esterna per 3-2 dei biancazzurri toscani e nel ritorno pareggio per 2-2. Completano la terna Robustelli di Albano Laziale e Lilli di Viterbo.

L’elenco dei convocati del Ravenna FC 1913

Portieri: Maddalena (’98), Spurio (‘98).
Difensori: Ferri (’99), Giacomoni, Lelj, Mandorlini, Mingozzi (’98), Venturini (‘96), Voria (’96).
Centrocampisti: Ambrogetti, Ballardini, Boschetti (’97), Forte, Guagneli (’97), Rrapaj (’97), Selleri.
Attaccanti: Broso, Graziani, Innocenti, Luzzi (’97), Sabba (’98).


Ufficio stampa Ravenna FC 1913
Massimo Montanari

Sangiovannese-Ravenna 2-3

Il Ravenna prima domina poi si rilassa, ma alla fine conquista un’importante vittoria

Pagina 1 di 1

18/12/2016

Sangiovannese-Ravenna 2-3

 

Finisce nel modo migliore il 2016 del Ravenna. I giallorossi espugnano il “Fedini” di San Giovanni Valdarno, segnando per la terza volta nelle ultime quattro partite tre reti, incamerano l’ottavo risultato utile di fila, rosicchiano punti a tre delle quattro avversarie che gli stanno davanti. Il racconto, insomma, di una giornata perfetta se non fosse per l’ultimo quarto d’ora in cui il Ravenna,  forte del triplo vantaggio, stacca la spina consentendo alla Sangiovannese di rientrare in gara e sfiorare la clamorosa rimonta. Finisce 3-2 per il Ravenna che termina l’andata al quinto posto da solo, ma con le più dirette rivali nel mirino.
La cronaca della gara E’ del Ravenna la prima iniziativa all’11’: cross di Boschetti, Bettoni respinge coi pugni, Ballardini prova il destro in controbalzo mandando a lato. Il Ravenna accelera e in due minuti confeziona tre palle-gol: al 14’ Bettoni si rifugia in angolo su tiro di Graziani; dalla bandierina Broso all’altezza del secondo palo incrocia il destro, mandando fuori di niente. E al 16’ Boschetti si fa largo in area e impegna Bettoni, poi il muro biancazzurro evita la capitolazione. Mugelli al 22’ e Morbidelli al 25’ provano a spaventare i giallorossi che però al 28’ passano in vantaggio. Cross millimetrico di Ballardini, e Broso insacca di testa. Al 38’ Boschetti va via in velocità e viene steso alle spalle poco prima dell’ingresso in area. Selleri calcia una punizione capolavoro che sorprende Bettoni.
A inizio ripresa la Sangiovannese prova a fare la voce grossa ma al 6’ Boschetti chiama alla parata Bettoni. All’8’ Ballardini dalla bandierina trova Broso che manda fuori di testa. Avvisaglie del terzo gol che matura al 21’: sfondamento sulla destra e appoggio di Graziani per Boschetti per il più comodo dei gol. La Sangiovannese ha un sussulto e al 35’ accorcia le distanze con Camillucci che sigla da due passi raccogliendo la respinta di Spurio su tiro di Mazzeschi. La Sangiovannese si rianima e al 42’ va ancora in gol con Morbidelli che conclude con una botta sotto la traversa una bella azione personale. Ci credono i toscani che al 46’ con Mazzeschi hanno addirittura il pallone del 3-3. Ci pensa Spurio a vanificare il sogno toscano e a blindare un successo importantissimo.

Il dopo-partita “Abbiamo avuto un calo di tensione nel finale che ci poteva costare caro – spiega Ivan Piccoli, sostituto dello squalificato Antonioli – ma per fortuna siamo riusciti a tenere il vantaggio. Questo finale macchia un po’ una prestazione molto valida. Abbiamo segnato tre reti, ma potevamo segnarne altrettante e anche oggi la squadra ha dimostrato di essere in salute e di avere importanti valori. Chiudiamo l’andata al quinto posto, posizione in linea con gli obiettivi della società, con la consapevolezza che potevamo avere qualche punto in più ma anche che possiamo giocarcela con tutte”.


Il tabellino del match

Sangiovannese-Ravenna 2-3

SANGIOVANNESE (3-5-2): Bettoni; Girolami, Nocentini, Bini; Piantini (1’ st Mazzeschi), Camillucci, Mugelli, Vitale (7’ st Bucaletti), Mariani; Morbidelli, Lischi. A disp.: Palagi, Pizzuti, Ciutini, Conte, Autiero, Romanelli. All.: Bernini.
RAVENNA (4-3-1-2): Spurio; Ballardini, Giacomoni, Venturini, Rrapaj; Forte, Lelj, Selleri (25’ st Ambrogetti); Boschetti (39’ st Luzzi); Broso, Graziani (31’ st Innocenti). A disp.: Maddalena, Mandorlini, Mingozzi, Guagneli, Ferri, Sabba. All.: Piccoli (Antonioli squalif.).
ARBITRO: Cattaneo di Civitavecchia.
RETI: 28’ pt Broso, 38’ pt Selleri, 21’ st Boschetti, 35’ st Camillucci, 42’ st Morbidelli..
NOTE: Ammoniti: Forte, Giacomoni, Nocentini, Lischi, Venturini. Spettatori circa 600. Angoli: 1-6. Recupero: 2’ e 3’.


Ufficio stampa Ravenna FC 1913

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'