Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Lusa Basket Massa - Gaetano Scirea Bertinoro 73-67 (13-20; 34-35; 51-49; 73-67)

Pagina 2 di 2

04/05/2024

Le prime indicazioni che arrivano dal match riguardano gli ospiti, che segnano con troppa facilità da tre punti: Poggi, Angeletti, Torelli e Sovera fanno 4/4 dalla lunga distanza, con Massa che riesce a rompere il ghiaccio con Spinosa, ma per il resto svernicia il ferro con un poco lusinghiero 0/6. Massa ha già speso un timeout, ma dopo un'apprezzabile combinazione tra Delvecchio e Alessandrini, sono ancora Angeletti e Bessan ad ampliare il divario ospite sul 16 a 4. Delvecchio si spende molto sotto canestro, subisce fallo e va in lunetta (1/2), ma in fase offensiva Bertinoro ci mette energia e si avventa su tutti i rimbalzi, e tocca a Maltoni e Bessan raggiungere il massimo vantaggio ospite (20-5). Massa capisce che in questo modo non si può proseguire, e l'ingresso di Ravaglia (una garanzia quando c'è una missione speciale da compiere), si rivela un investimento sicuro. Con Delvecchio che si conquista un altro paio di falli, e con Alessandrini che si sblocca, si chiude il primo quarto con Massa che in parte riduce il divario; tuttavia il Gaetano Scirea è ancora davanti per 20 a 13.

Si riprende a giocare ed i protagonisti dei locali continuano ad essere Delvecchio e Ravaglia; il primo colpisce da tre punti e fornisce un assist al secondo (che prima aveva anche realizzato dalla lunetta), e Massa arriva a -1. Dopo un canestro degli ospiti di Torelli, Massa perfeziona l'aggancio con la tripla di Orlando (22-22). Ora tocca a Bertinoro spendere un timeout, tuttavia Massa continua nel suo momento positivo con Delvecchio e Bacocco che realizzano 5 punti consecutivi. Bertinoro però si ricorda come all'inizio facesse canestro con facilità, ed un 2/2 al tiro pesante di Angeletti riporta in vantaggio la squadra di coach Solfrizzi. Ora in campo regna l'equilibrio, e le due squadre si alternano alla conduzione. Alessandrini, Delvecchio e Rivola guidano le offensive di Massa, Angeletti, Torelli e Spagnoli quelle del Gaetano Scirea, che alla pausa tra il secondo ed il terzo periodo conduce ancora per 35 a 34.

Il terzo periodo inizia con il canestro massese di Simone Filippini, che questa sera contribuisce alle rotazioni del reparto lunghi di Massa. Tuttavia la partita continua a non avere una leadership ben definita, con un botta e risposta dalla lunga distanza tra Torelli ed Alessandrini, con Bessan e Maltoni che controbattono alla tripla di Spinosa e con Dalla Malva che disinnesca con una stoppata un'altra iniziativa ospite (42-42). L'uomo del momento è Spinosa, che contribuisce ancora al bottino della propria squadra con due canestri a fila (uno su assist di Alessandrini) e convertendo dalla lunetta un fallo tecnico all'allenatore ospite (47-42). Il giocatore più prolifico di Bertinoro è Angeletti, che riavvicina i suoi, ma il Lusa Basket Massa riesce a sfruttare al meglio le proprie occasioni, con una giocata tra Delvecchio e Alessandrini, e con Bacocco che quando prende la mira è temibile (51-44 per Massa). I locali continuano a soffrire oltremodo a rimbalzo, con Adamo che converte dalla lunetta un primo extrapossesso, e successivamente, allo scadere del quarto, arpiona un altro pallone che costringe Rivola al fallo e susseguente tecnico, finalizzato da Maltoni.

Gli ultimi 10 minuti iniziano con Massa in vantaggio per 51 a 49, e con un agguerrito Ravaglia che dà una prima scossa al match realizzando due canestri consecutivi (inframmezzati dal canestro ospite di Bellini), che costringono gli ospiti in bonus con ancora 7'30" da giocare (56 a 51). Bacocco non si fa pregare e mette a segno un'altra tripla, dalla parte opposta Torelli riporta gli ospiti a -6, ma quando Delvecchio ruba palla e va a schiacciare, la partita sembra indirizzarsi nettamente a favore di Massa (61-53). Succede però che a giudizio degli arbitri, Delvecchio sia rimasto troppo tempo appeso al ferro e viene punito "oltremisura" con un tecnico (che Bertinoro comunque non concretizza dalla lunetta). Va peggio all'allenatore ospite Solfrizzi, espulso per proteste, con Bacocco che invece dalla lunetta è glaciale (63-53). Sulla rimessa in gioco Orlando trova lo spiraglio giusto, con Massa al massimo vantaggio (65 a 53). Quando tutto sembra procedere al meglio, Massa abusa un po' troppo della propria fiducia affidando il proprio destino al tiro da tre, ma con scarso profitto (0/3); gli avversari invece ritornano a bussare alla porta con le realizzazioni consecutive di Spagnoli, Torelli, Bessan ed Angeletti (65 a 62). Mancano ancora 3'21" alla fine, e Massa gioca in sequenza la carta timeout, il jolly Castelli ed una difesa di nuovo solida che contribuisce ad un paio di recuperi di squadra. Castelli non paga l'emozione dell'ingresso a freddo, anzi è proprio lui a mettere la tripla del 68 a 62. Tuttavia, Angeletti e Spagnoli non ci stanno, ed il Gaetano Scirea ad 1'20" è ancora a strettissimo contatto con Massa (68 a 67). E' ancora Castelli a togliere le castagne dal fuoco ai locali con un tiro dall'angolo che si insacca. Bertinoro ha ancora un paio occasioni per riavvicinarsi, ma i giocatori ospiti collezionano altre due palle perse che nell'economia della partita saranno pesantissime. Dalla lunetta infatti, Orlando e Spinosa chiudono i conti, e la partita termina con la vittoria del Lusa Basket Massa per 73 a 67.

 

Area Comunicazione e Stampa

Lusa Basket Massa

Massa Basket Lusa - Gaetano Scirea Bertinoro 73 - 67

Pagina 1 di 1

09/05/2024

Seguici su Facebook :  BASKET  EMILIAROMAGNA

 

Esce sconfitta la nostra DR1 in casa di Massa Basket Lusa  per 73-67.

Un buon avvio con buone percentuali ci porta in vantaggio a fine primo quarto 20-13.

Ma la squadra di casa non ci sta e con un mini parziale si riporta subito sotto e la gara sarà sostanzialmente sempre in equilibrio fino alla fine.

Coach Solfrizzi viene espulso a 6 minuti dalla fine per doppio tecnico, ma la squadra non si disunisce e rimane attaccata fino alla fine.

Purtroppo un paio di palle perse nelle ultime azioni( 25 in totale ) non ci permettono di provare il sorpasso sul finale e Massa è brava a segnare il canestro della sicurezza.

3 partite alla fine,3 battaglie da affrontare col massimo delle energie fisiche e mentali .

Massa Basket Lusa - Gaetano Scirea Bertinoro 73 - 67 

Tabellini : Poggi 3, Sovera 3, Bessan 8, Angeletti 20,Torelli 14, Spagnoli 8, Adamo 4, Poni 0, Corzani 0, Bellini 2, Maltoni 5, Giuliani N.E.

 

Area Comunicazione e Stampa

Gaetano Scirea Bertinoro

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'