Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Presentazione Pescara Basket-Halley Matelica

Pagina 1 di 1

20/12/2023

Seguici su Facebook : MARCHE SPORT

 

Presentazione Pescara Basket-Halley Matelica

Atto finale di un 2023 in crescendo per la Halley Matelica, che domani sera (palla a due ore 20.30) cerca il bis al PalaElettra e dopo la vittoria di un paio di settimane fa sulla Amatori vuole fare lo stesso contro il Pescara Basket. La Vigor, che recupera Ciampaglia dopo lo stop muscolare di domenica scorsa, è in un ottimo momento di forma, reduce da cinque vittorie consecutive che l’hanno lanciata in vetta solitaria alla classifica del girone E: una vittoria vorrebbe dire Natale al primo posto a prescindere dal risultato del Bramante. Titolo platonico, ma che fa morale e certifica un percorso di altissimo livello fino ad ora.

Attenzione massima però nello sfidare la squadra di coach Luca Cinquegrana, che a domicilio ha tirato diversi brutti scherzi (chiedere a Civitanova e Porto Recanati), anche se domenica è caduta rovinosamente sul parquet del fanalino di coda Ancona. Rispetto al match di andata non c’è più il pivot Seraphin Kadjividi, salito in A2 a Monferrato, ma i biancoblu non ne hanno risentito troppo. Grazie soprattutto a un reparto lunghi che può contare sul grande ex Dusan Ranitovic, che sta giocando una stagione di altissimo livello (19,5 punti a partita), e al totem Andrea Capitanelli, da non valutare tanto per i punti segnati (6,0 a gara) quanto per leadership, rimbalzi e intimidazione nel pitturato. Il resto del team è una lunga batteria di giovani di belle speranze, dalla quale spicca il figlio d’arte Rubin Stefanov, guardia classe 2005 coi geni di papà Vrbica, che veleggia a 13,8 punti di media. Completano il quintetto solitamente l’ala Alberto Del Prete, che porta alla causa 7,3 punti di media, e il play Antonio Matera, che ne aggiunge 6,2 ad allacciata di scarpe. Senza Kadjividi è aumentato lo spazio sotto le plance per Youssouf Kamate (6,5 punti a sera) e Oumane Cisse (3,6 punti di media), mentre completano le rotazioni degli esterni Samuel Cicchetti (1,9 punti a partita) e Zelalem Di Battista (1,0 punti a gara). Squadra talentuosa ma molto acerba a parte il tandem Ranitovic-Capitanelli: servirà una Halley cinica e concentrata per evitare scivoloni.

La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Pescara Basket (https://www.facebook.com/pescarabasket), aggiornamenti live sulle nostre pagine Facebook (https://www.facebook.com/halleyvigorbasket) e Instagram (https://www.instagram.com/vigorbasketmatelica/).

 

Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

Marco Pagliariccio

 

Pescara Basket-Halley Matelica 65-74

Pagina 1 di 2

22/12/2023

Seguici su Facebook :  MARCHE SPORT

 

Pescara Basket-Halley Matelica 65-74

 

Non sbaglia la Halley Matelica sul campo del Pescara Basket, dove arriva la sesta vittoria consecutiva e la conferma della leadership solitaria in classifica. Ma che fatica per Provvidenza e compagni al PalaElettra, in una partita tutt'altro che spettacolare, nella quale i padroni di casa danno battaglia per tre quarti e mezzo, mollando la presa soltanto nel rush finale.

Eppure la Vigor (ancora con Ciampaglia ai box) sembrava poter andare via già dai primi minuti, nei quali i biancorossi prendono subito il comando delle operazioni. Un super Ranitovic (11 punti nel solo primo quarto) tiene i biancoblu sempre in scia, la Halley tocca ripetutamente il +8 nei primi 10', ma non riesce mai davvero a scrollarsi di dosso i combattivi ragazzi di coach Cinquegrana, che anzi, dopo essere scesi a -10 (27-37) accendono i reattori e con tre triple in rapida successione disfano il vantaggio costruito dai matelicesi (41-41 al 18'). Solo una bomba di Riccio tiene la Vigor avanti, seppur di misura, a metà gara (41-44).

L'equilibrio ritrovato resta sostanziale nel terzo quarto, nel quale Pescara mette per la prima volta il naso avanti (52-50 al 26') e la Halley sbatte sulla fisicità della formazione di casa collezionando errori e palle perse. Le due squadre proseguono a braccetto tenendo ritmi e intensità ai massimi, ma peccando spesso di lucidità. Capitanelli spaventa i biancorossi firmando dall'arco dei 6,75 il +3 Pescara a 4' dalla sirena (65-62), ma è l'ultimo acuto dei padroni di casa: Mazzotti e Riccio ricacciano indietro i biancoblu lanciando un parziale di 0-12 sigillato dai liberi di Mariani.

Pericolo scampato e Natale da capolista per la Halley, che ora può tirare il fiato, staccare la testa per qualche giorno e poi tornare in campo per preparare un inizio d'anno che sarà da brividi: ad attendere, infatti, il big match del 7 gennaio, a Castelraimondo, contro il Bramante Pesaro seconda della classe, ma reduce da due sconfitte in fila, compresa quella sorprendente di questa sera in casa contro il fanalino di coda Ancona. Una partita che peserà tantissimo sul prosieguo del cammino vigorino.

Questo il commento di coach Trullo a fine partita: «Probabilmente a livello di prestazione abbiamo giocato la peggior partita dell'anno, specie se la paragoniamo a quella brillante che avevamo fatto due settimane fa sempre in trasferta a Teramo. Eravamo scarichi mentalmente, ci siamo innervositi sui tanti errori che abbiamo fatto anche su tiri comodi sotto canestro, tiri che se segnati potevano permetterci di allungare. Fortunatamente negli ultimi 5' siamo riusciti a raddrizzarla, ma, vedendo anche cosa accade nelle altre partite, è chiaro che non ci si può permettere questi cali perché poi rischi di perdere. Di positivo ci portiamo a casa la vittoria, ma certamente questa pausa natalizia arriva al momento giusto: abbiamo bisogno di ricaricarci di testa e di recuperare a livello fisico, perché senza Verri e con Ciampaglia ancora fermo le rotazioni sono cortissime, specie nei lunghi. A gennaio ci aspettano diversi scontri diretti, è importante ora recuperare e farci trovare pronti per quelle sfide che saranno determinanti per il nostro cammino».

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'