Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

Rignanese vs Correggese 3-2

Pagina 1 di 1

18/12/2016

Rignanese vs Correggese 3-2

IGNANO SULL'ARNO (FIRENZE) - Alla Correggese sfugge il titolo di campione
d'inverno all'ultimo ostacolo. Un titolo simbolico (ma non troppo) eppure
molto indicativo in chiave promozione, negli ultimi 10 anni infatti, per
nove volte su dieci, chi si è aggiudicato il primato al giro di boa ha poi
vinto il campionato. Unica eccezione proprio nella stagione 2013-2014
quando la Correggese subì nei minuti di recupero, il sorpasso da parte
della Lucchese. Il titolo di Campione d'Inverno va quindi al Delta Rovigo
che approfittando della sconfitta di Correggese e Lentigione, mette la
freccia e si porta in testa al giro di boa.
La gara è bella e piacevole, due volte in vantaggio prima con Zuccolini e
poi con Sciamanna, la Correggese subisce nei primi 45 minuti per due volte
il ritorno della Rignanese grazie allo stacco di Leo ed a una incertezza di
Francabandiera in uscita. Nel secondo tempo la Correggese stacca la spina
ed entra in blackout, rischia molto sulle veloci folate della Rignanese
sulle laterali e poi rimane in dieci per l'espulsione di Zuccolini. al 27'
del secondo tempo Luparini subisce fallo da Spezzani e dal dischetto
insacca per il 3-2. Negli ultimi minuti anche la Rignanese resta in dieci
per l'espulsione di Meacci, Bagatti inserisce Bovi per Spezzani, ma nulla
cambia. L'arbitro a due minuti dal termine espelle anche Degl'Innocenti
della Rignanese e Rota della Correggese e si finisce nove contro nove, ma
la gara non ha più nulla da dire.

TABELLINO.
RIGNANESE - CORREGGESE  3-2 (pt. 2-2)
RETI: 15'pt. Zuccolini (C), 31'pt. Leo (R), 38'pt. Sciamanna (C), 43'pt.
Francabandiera (C) autogol, 27'st. Luparini (R) su rigore.
RIGNANESE: Burzagli, Meucci, Privitera (dal 22'st. Benvenuti), Meacci,
Degl'Innocenti, Bettini, Leo, Donatini, Luparini (dal 40'st. Bennati),
Montaguti (dal 34'st. Brenna), Biagi. Allenatore: Alessio Guarducci. A
disposizione: Cosentino, Budan, De Fazio, Falciani, Franchi, Renieri.
CORREGGESE: Francabandiera, Rota, Corbelli, Spezzani (dal 30'st. Bovi),
Zuccolini, Berni, Landi, Serrotti, Sciamanna, Pasi (dal 15'st. Macrì),
Pittarello. Allenatore Massimo Bagatti. A disposizione: Bartolini, Cilloni,
Okpebholo, Garlappi, Davoli, Sereni, Aracri.
ARBITRO: Daniele De Tommaso di Rieti, assistenti Marcoandrea Spinelli e
Moreno De Ambrosis entrambi di Busto Arsizio.
AMMONITI: Meucci, Degl'Innocenti. Privitera (Rignanese), Spezzani
(Correggese)
ESPULSI Zuccolini (Correggese) al 14'st. per doppia ammonizione, al 28'st.
Meacci (Rignanese) per frase offensiva, Degl'Innocenti al 41'st.
(Rignanese) per fallo di reazione e al 43'st Rota (Correggese) per
proteste.
CRONACA. Mister Bagatti conferma lo schieramento di domenica scorsa, stesso
modulo (4-3-1-2) ma con Pasi dal primo minuto, gli fa posto Sereni.
La Rignanese affronta la capolista a muso duro con un offensivo 4-3-3,
nessun timore reverenziale per la capolista e si assiste così ad una gara
piacevole con molti rovesciamenti di fronte.
La prima occasione capita a Luparini che in piena area prova la risoluzione
spettacolare in rovesciata fallendo di poco il bersaglio, ma il primo tiro
in porta lo effettua all'8' Corbelli che dal limite scalda le mani a
Burzagli, poi sulla ribattuta ci prova Pittarello di precisione ma il
portiere toscano blocca in presa alta.
Man mano passano i minuti, la Correggese prende in mano la partita e da
azione di calcio d'angolo al 15' Zuccolini trova lo spunto vincente per
inzuccare alle spalle di Burzagli.
La reazione dei padroni di casa è immediata, Montaguti si lancia per
colpire di testa da dentro l'area piccola ma arriva all'appuntamento con il
pallone, con una frazione di ritardo. La linea difensiva di mister Bagatti
si chiude bene e rintuzza ogni pretesa dei locali, poi al 21' riprende a
macinare gioco. Landi da due passi prova a correggere in rete con un colpo
di tacco il cross teso a mezza altezza dalla destra di Pasi, il portiere
istintivamentee ci mette la mano e il pallone si alza sopra la traversa.
Prima della mezz'ora di gioco la Correggese cade in letargo, la Rignanese
osa facendo scattare un pericoloso campanello d'allerme. Prima Zuccolini
nel tentativo di anticipare Montaguti pronto alla battuta ravvicinata, in
spaccata mette in angolo sfiorando l'autogol, ma dalla susseguente azione
dalla bandierina, ecco il pareggio. Degl'Innocenti fa spiovere un pallone
d'oro che Leo di testa anticipa tutti e infila tra palo e Francabandiera.
La Correggese rialza la testa ed al 38' si riporta in vantaggio.
Grande triangolazione sulla sinistra tra Pasi e Pittarello e la difesa si
salva come può, il pallone arriva poi al limite dell'area dove Landi con
forza mantiene palla e serve in profondità Corbelli che dalla linea di
fondo serve sul secondo palo dove Sciamanna in mezza rovesciata infila alle
spalle di Burzagli.
A pochi minuti dal riposo, un'incertezza di Francabandiera consegna il
pareggio di mezza partita alla Rignanese. Un cross di Meucci per la testa
di Leo, trova il portiere della Correggese bravo nella scelta di tempo
saltando più in alto dell'avanti toscano, ma quando cerca di bloccare,
forse per il pressing subito, il pallone gli sfugge di mano e la sfera
carambola in rete sotto la traversa. I giocatori della Correggese tentano
una minima protesta all'indirizzo del direttore di gara per un presunto
fallo ai danni del portiere biancorosso, ma il sig. De Tommaso, rapido e
sicuro nell'indicare il centro del campo dopo il gol, è irremovibile.
In avvio di secondo tempo Francabandiera si riscatta andando a togliere
dall'angolino basso la bordata ravvicinata di Luparini.
Poi la Correggese entra nuovamente in blackout, ma questa volta in modo
definitivo.
Francabandiera sventa due tentativi degli avanti locali e le due
ammonizioni inflitte a Zuccolini nel giro di 10 minuti, lasciano la
Correggese in dieci a cercare di fermare i giocatori della Rignanese
rinvigoriti di nuova linfa. Mister Bagatti cerca di correre ai ripari
inserendo Macrì al posto di Pasi, ma con un uomo in meno la Correggese
stenta a trovare le giuste trame lasciando così ampi spazi per la manovra
della Rignanese.
Al 29' da uno spunto in velocità della Rignanese, Degl'Innocenti imbecca
in profondità sulla sinistra Luparini che entra in area e viene steso da
Spezzani. Dal dischetto lo stesso Luparini spiazza Francabandiera per il
3-2. Due minuti dopo la Correggese ritrova la parità numerica, una frase
irriguardosa di Meacci costringe l'arbitro ad estrarre il cartellino rosso.
Si pensa ad un cambio di inerzia, ma la Correggese resta ancora con la luce
spenta e la Rignanese ne approfitta per controllare il risultato, anzi ci
prova al 37' con Degl'Innocenti dalla lunghissima distanza impegnando
Francabandiera alla doppia parata.
La gara si conclude con i due schieramenti in nove uomini per l'espulsione
di Degl'Innocenti e Rota nei minuti finali.

_ALTRI RISULTATI:_
Castelvetro-Adriese 5-2, Colligiana-Imolese 0-0, Delta Rovigo-Poggibonsi
2-0, Fiorenzuola-Virtus Castelfranco 2-0, Mezzolara-San Donato Tavarnelle
1-2 Pianese-Lentigione 1-0, Ribelle-Scandicci 0-2, Sangiovannese-Ravenna
2-3

_CLASSIFICA_: Delta Rovigo 32, Correggese 31, Lentigione 30, Imolese 29,
Ravenna 27, Castelvetro 26, Scandicci 26, , Pianese 25, Mezzolara 24,
Ribelle 23, Rignanese 23, Fiorenzuola 22, San Donato Tavernelle 20,
Sangiovannese 18, Colligiana 18, Poggibonsi 16, Virtus Castelfranco 14,
Adriese 12.
 

 

_FERNANDO VESCUSIO _
Responsabile Comunicazione
Correggese Calcio 1948

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'