Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

Rignanese vs Ravenna 1-1

Pagina 1 di 1

08/01/2017

Rignanese vs Ravenna 1-1

 

Sotto di un gol a inizio ripresa, i giallorossi trovano il pari meritato con l’attaccante arrivato a dicembre. Giallorossi meno brillanti del solito ma sempre convinti delle loro possibilità

Senza mai arrendersi, e credendoci fino alla fine, il Ravenna esce con un pareggio dal terreno della Rignanese, trovando in pieno recupero con una prodezza di Broso la rete con cui rispondere al vantaggio firmato da Budan all’alba della ripresa. Meno brillante del solito e con ritmi meno intensi, la squadra giallorossa ha comunque saputo creare diverse occasioni, contro una Rignanese ben organizzata, gestendo con lucidità i momenti di difficoltà e legittimando il pareggio che vale il nono risultato utile di fila e la conferma del quinto posto solitario in classifica.
La cronaca. Si comincia su ritmi bassi ma la prima accelerata è del Ravenna che va vicino al gol al 10’ con Broso (rintuzza in uscita Burzagli) e subito dopo con Selleri (conclusione a lato). I giallorossi mantengono l’iniziativa e al 25’creano un’altra situazione interessante con Boschetti che, tutto libero in area sul secondo palo, calcia prontamente a rete, trovando la splendida risposta di Burzagli La Rignanese si scuote e attorno alla mezz’ora prima Bennati in controbalzo e poi Montaguti dal limite fanno correre qualche brivido a Spurio.
Più vivace e tonica la ripresa che si apre col corner di Ballardini e il colpo di testa di Forte troppo centrale. Burzagli blocca. Poi al 9’ la Rignanese recupera un pallone e fa partire una velocissima ripartenza con Luparini che appoggia all’indietro per Budan: rasoterra a fil di palo velenoso e imprendibile. Il vantaggio alza l’entusiasmo e le convinzioni dei biancoverdi di casa, mentre il Ravenna sembra accusare il colpo. Ma i giallorossi non tardano a riorganizzarsi. Graziani al 15’ si fa largo in area ma poi trova Burzagli sulla sua strada e al 21’ bella discesa di Balladini che trova a centro-area Innocenti, appena entrato: sponda per Broso che spreca l’invitante pallone calciando tra le braccia di Burzagli. Finale scoppiettante: Forte deve fermare con le cattive Luparini lanciatosi in un corridoio centrale. Punizione poi senza esito. Broso al 46’ inventa la rete del pareggio con un tiro a girare che plana nell’angolino alla sinistra di Burzagli. E dopo il pareggio, il Ravenna crea un paio di mischie pericolose in area, che non riesce a sfruttare.
Gli spogliatoi “Pareggio giusto; per come si era messa la partita – sono le parole del vice-allenatore Ivan Piccoli, in panchina stante la squalifica di Antonioli - c’è da essere contenti. Oggi non siamo stati brillanti come al solito: fin dall’inizio abbiamo faticato a prendere ritmo, abbiamo trovato difficoltà su un campo in non buone condizioni e loro erano più veloci di noi sulle seconde palle. Però la squadra ha comunque creato le sue occasioni e anche sotto di un gol ha sempre creduto nella possibilità di recuperare lo svantaggio, segno che mentalmente ci siamo stati. Sapevamo le insidie di questa gara e le incognite fisiche e agonistiche della ripresa dopo la sosta. Ci teniamo questo punto e vediamo di ripartire dalle cose buone di questa gara”.

Il tabellino della partita

RIGNANESE-RAVENNA 1-1

RIGNANESE (4-3-3): Burzagli; Meucci, Bettini, Benvenuti, M. Privitera; Donatini, Leo, Biagi (27’ pt Brenna); Bennati (1’ st Budan), Montaguti (30’ st De Fazio), Luparini. A disp.: Cosentino, D’Alessandro, Falciani, Franchi, L. Privitera, Renieri. All.: Guarducci.
RAVENNA (4-3-1-2): Spurio; Ballardini, Giacomoni (20’ st Innocenti), Venturini, Rrapaj; Forte (43’ st Ambrogetti), Lelj, Selleri; Boschetti (25’ st Luzzi); Broso, Graziani,. A disp.: Venturi, Mandorlini, Guagneli, Mingozzi, Ferri, Sabba. All.: Piccoli (Antonioli squalif.).
ARBITRO: Bracaccini di Macerata.
RETI: 9’ st Budan, 46’ st Broso.
NOTE: Ammoniti: M. Privitera, Venturini, Rrapaj, Meucci, Forte. Spettatori circa 250. Angoli: 2-2. Recupero: 2’ e 3’.


Ufficio stampa Ravenna FC 1913

Nella prima dell’anno, il Ravenna è atteso alla prova del nove

Pagina 1 di 1

07/01/2017

Nella prima dell’anno, il Ravenna è atteso alla prova del nove

 

Congedatisi dal 2016 con il quinto posto solitario e una serie aperta di otto risultati utili, i giallorossi sul terreno della Rignanese cercano di allungare la serie e di avvicinarsi alla vetta

Terminata la sosta per le festività natalizie, il campionato di Serie D riparte domani (fischio d’inizio alle ore 14.30) con la prima giornata del girone di ritorno e il calendario propone al Ravenna l’inedita trasferta di Rignano sull’Arno. E’ il quarto anno solare di fila che i giallorossi cominciano con una gara fuori casa; numeri alla mano, li attende una formazione, la Rignanese, dal cammino molto regolare (11 punti presi in casa, 12 fuori), con 6 vittorie e 6 sconfitte, 5 pareggi e un identico numero di reti segnate e subite, 17. A confronto, dunque, due attacchi tra i meno ispirati, anche se quello del Ravenna ha dato importanti segnali di forza con 9 reti nelle ultime 4 partite, e due tra le migliori difese (quella dei giallorossi è la migliore, quella toscana viene subito dopo). “Dobbiamo giocare con la massima attenzione – ricorda ai suoi mister Antonioli, che domani sconterà il secondo dei tre turni di squalifica – perché la prima gara dell’anno dopo lo stop natalizio nasconde sempre delle incognite e perché troveremo un avversario in piena fiducia, che ha chiuso il 2016 battendo la Correggese; una matricola che sta facendo un buon campionato e che ha saputo adattarsi in fretta alla nuova categoria. Voglio vedere dalla mia squadra il giusto approccio agonistico e mentale”.
Chiusa l’andata al quinto posto solitario, i giallorossi vogliono ripartire allungando la serie positiva di risultati, arrivata a otto, e cercando di avvicinare ulteriormente il quartetto che li precede. “Abbiamo fatto un buon girone d’andata, abbiamo trovato continuità di risultati – conferma il tecnico giallorosso - e siamo tutti consapevoli sia del fatto che potevamo avere anche più punti al giro di boa e sia del fatto che nessuna squadra ci ha messo sotto. Siamo in  linea con gli obiettivi di stagione e dobbiamo continuare su questa strada, con ancora più fiducia e convinzione. In questa sosta di Natale abbiamo lavorato bene, con voglia e con entusiasmo: mi aspetto di vederle tradotte in campo anche domani”.
E la prima dell’anno nuovo porta con sé anche buone notizie dall’infermeria: con i recuperi di Grandoni e Venturi, il solo Larese, oltre a Derjai, resta nella lista degli indisponibili.

L’arbitro del match E’ Emanuele Bracaccini di Macerata l’arbitro designato a dirigere Rignanese-Ravenna. Con lui a completare la terna saranno i perugini Suriani e Goretti. Al primo anno in D, finora Bracaccini ha diretto otto partite di campionato con un bilancio di tre vittorie delle squadre di casa, tre pareggi, due successi delle formazioni in trasferta. Vanta un precedente con la Rignanese, risalente allo scorso campionato di Eccellenza Toscana: la trasferta di Figline del 6 dicembre 2015, conclusa 2-2.

L’elenco dei convocati del Ravenna FC 1913

Portieri: Spurio (‘98), Venturi.
Difensori: Cappello (’99), Ferri (’99), Giacomoni, Mandorlini, Mingozzi (’98), Venturini (’96).
Centrocampisti: Ambrogetti, Ballardini, Boschetti (’97), Forte, Guagneli (’97), Lelj, Rrapaj (’97), Selleri.
Attaccanti: Broso, Graziani, Innocenti, Luzzi (’97), Sabba (’98).

Ufficio stampa Ravenna FC 1913
Massimo Montanari

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'