Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Tigers Basket Romagna - Vifermeca Olimpia Castello 2010 88-75

Pagina 1 di 2

21/11/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA     

 

Così fa male 

Serie B Interregionale 

9a giornata andata - Nord-Est Girone C

Tigers Basket Romagna  -  Vifermeca Olimpia Castello 2010  88-75

(Parziali: 22-22 / 42-37 / 66-50)

Tigers Romagna: Mikulic 14, Komolov ne, Sacchi 3, Signorini 13, Digno 6, Volpe 13, Tonello 2, Mazzotti 2, Ciadini ne, Vitale 35. All: Gresta

Olimpia Castello:  Masrè, Costantini 18, Ferdeghini ne, Grotti 7, Gianninoni 6, Salsini 4, Dieng 13, Adeola 8, Galletti 3, Zanetti, Torri ne, Zhytaryuk 16. All: Giordani Ass: Maiello

Arbitri: Alex Oliver Di Mauro di Sasso Marconi (Bo) e Francesco Zaniboni (S.Lazzaro di Savena)

Brutta, bruttissima sconfitta per la Vifermeca Olimpia Castello al Palazzetto dello sport di Cervia, di fronte ai Tigers Romagna che colgono il terzo successo stagionale, nonostante la pesante defezione del totem Bushati. Ci pensa Donato Vitale a vestire i panni dell'extraplayer, realizzando ben 35 punti, giocando addirittura 39'14" in un match che ricorderà a lungo. Non tanto o non solo per i 35 punti infilati, bensì per la dominanza (a volte, forse, un po' troppo sfacciata) sul terreno di gioco, sempre con la palla in mano, in ogni singolo attacco dei padroni di casa. L'Olimpia non riesce a trovare le contromisure idonee e, alla fine, i Tigers vincono agevolmente. Nonostante una rimonta negli ultimi minuti che avrebbe potuto andare in porto se la mira degli ospiti fosse stata migliore nei tiri decisivi. Resta un arbitraggio particolarmente negativo che non mantiene la stessa linea di giudizio per tutti i 40' di gioco, rendendo opaca la prestazione dei fischietti: nel primo tempo, ad esempio, una plateale e prolungata protesta di coach Gresta viene gestita senza provvedimenti dal duo Di Mauro-Zaniboni, mentre nella ripresa, per una contestazione altrettanto plateale di coach Giordani (per una rimessa dal fondo) viene fischiato il fallo tecnico che si tramuta in un'espulsione pochi istanti dopo, tra le veementi proteste dei tanti tifosi ospiti presenti sugli spalti.

Chiaramente la sconfitta non è e non può essere figlia solo di un arbitraggio non all'altezza di tale categoria: da valutare ci sono tante statistiche che fanno meritare il ko a Zhytaryuk e compagni. Ad esempio, le 17 palle perse o i soli 9 assist (contro i 17 dei locali) o la notevole differenza di intensità difensiva, con gli ospiti che, troppo spesso nei momenti decisivi, si fanno superare facilmente sul pitturato. 

Ci sarà tanto da lavorare, fin dal primo allenamento, per arrivare pronti alla delicata sfida casalinga di domenica 26 novembre contro Pizzighettone, una delle formazioni più in forma del campionato.

Contro una squadra, i Tigers, che inizia il derby segnando solo da 3 punti con ben 5 triple consecutive (6 alla fine del 1° quarto e 13 alla fine del match), i castellani replicano con 4 triple nel 1° quarto e 10 complessive. I più produttivi in questa statistica sono Vitale con 4 cesti dall'arco (su 10 tentati) e la coppia Signorini e Volpe con 3 cesti pesanti a testa; per gli ospiti, Costantini con un perfetto 3/3, seguito da Dieng e Grotti con 2 triple a testa.

Il primo quarto è piuttosto frizzante, con le due squadre che tralasciano l'intensità difensiva per concentrarsi nel gioco a viso aperto: ne escono buone cose dall'arco (come detto) con 6 triple per i padroni di casa contro le 4 degli ospiti (a segno nell'ordine Gianninoni, Costantini, Dieng e Grotti). Si va al primo intervallo breve sul 22-22 con già 10 effettivi (equamente suddivisi) a referto.

Nel quarto successivo si prosegue punto a punto (24-24, 27-27 con le triple di Galletti e Mikulic), fino al 31-31 (Costantini): qui arriva la prima spallata dei padroni di casa che allungano sul 36-31, poi (dopo il 2/2 di Costantini) il 42-33 con i tiri pesanti di Vitale e Mikulic che spezzano il ritmo degli ospiti a 1' dall'intervallo. Negli ultimi istanti, Adeola piazza prima una bella penetrazione, quindi una schiacciata poderosa in contropiede sul fil di sirena che vale il 42-37 e che contiene i danni prima del cambio campo.

Nella ripresa, il momento peggiore della partita, con i locali che scappano: dopo la tripla di Dieng (12 punti personali in quel momento) i Tigers avanzano 47-40, quindi 57-40 al 6'30", spaccando nettamente in due il derby. Gli ospiti arrancano, sbagliando qualsiasi tiro e, spesso, buttando al vento palloni in teoria semplici, mentre i padroni di casa accentrano ogni palla, ogni passaggio ed ogni responsabilità a Vitale che, dopo la tripla di inizio quarto e due canestri in movimento, si ritrova in lunetta praticamente in ogni azione d'attacco, con gli arbitri che (soprattutto in questo frangente) fischiano ogni minimo contatto: per il play arancione sono 7 i punti dalla linea della carità e 27 quelli complessivi realizzati al 30'. Nel frattempo l'espulsione di coach Lupo Giordani ed un paio di fischiate quantomeno contestabili, come lo sgambetto di Vitale a Salsini in penetrazione sotto canestro, che viene scambiato con l'infrazione di passi all'ala bolognese (63-47). All'ultimo intervallo breve ci si arriva sul pesante 66-50, con una lunga sfilza di ben 11 tiri liberi consecutivi tirati e realizzati dai Tigers nell'ultima parte del terzo quarto.

All'alba dell'ultimo quarto si è consapevoli che per ribaltare l'inerzia del match sarebbe utile pescare un miracolo sportivo che, purtroppo, non arriva.

Pre Partita Tigers Romagna vs Vifermeca Olimpia Castello 2010

Pagina 1 di 2

18/11/2023

Pre Partita   Tigers Romagna  vs Vifermeca Olimpia Castello 2010

Carlone Magno Productions – Foto Olimpia Castello

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Derby Regionale fondamentale 

Serie B Interregionale 

9a giornata andata - Nord-Est Girone C

Tigers Romagna  vs Vifermeca Olimpia Castello

Domenica 19 novembre 2023, ore 18,00

Palazzetto dello Sport, via Pinarella 66 a Cervia (Ra)

Arbitri: Alex Oliver Di Mauro di Sasso Marconi (Bo) e Francesco Zaniboni (S.Lazzaro di Savena)

Derby regionale emiliano-romagnolo fondamentale quello tra i Tigers Romagna e la Vifermeca Olimpia Castello: domenica 19 novembre (alle 18), le due squadre si affronteranno in un vero e proprio scontro diretto, occupando attualmente l'ultima posizione della classifica in coabitazione con Cernusco.

Vi è la necessità per Zhytaryuk e compagni di strappare punti importanti per tornare a sorridere in classifica e per rilanciarsi in vista del finale di girone di andata. 

Se è vero che i nerazzurri sono nettamente in vantaggio nella media dei punti realizzati ogni partita con quasi 18 punti segnati in più rispetto ai Tigers (78,8 contro 60,9), è pur vero che i romagnoli incassano circa 11 punti in meno rispetto all'Olimpia (85,4 contro 73,9). Vifermeca nettamente davanti anche nella statistica dei punti complessivi segnati: 630 contro 487.

Finora, a fronte di 6 sconfitte, la squadra di coach Luigi Gresta ha incamerato 2 vittorie ai danni di Ferrara (95-88, con 30 punti a testa di Vitale e Bushati) e Piadena (72-66, con 20 di Bushati e 18 di Mikulic)

A livello di difesa, i Tigers sono una squadra fisica, che gioca spesso al limite del fallo nella propria area, anche alla ricerca del contropiede come scelta importante in attacco, avendo delle ali abili a correre in velocità e posizionarsi bene per il tiro.

Il leader tecnico e morale del gruppo è senza dubbio Franko Bushati che, nonostante venga definito sul viale del tramonto da anni, riesce sempre a trovare nuovi stimoli professionali all'alba dei 38 anni: la guardia albanese con cittadinanza italiana non è solo leader per l'esperienza e la tecnica, bensì per i punti realizzati di media ad ogni allacciata di scarpe che sono ben 15 in campionato. Alle sue spalle le altre tre punte di diamante dei Tigers: il playmaker Donato Vitale (14,9 punti di media e grandi doti tecniche), il solido pivot Josip Mikulic (12,5) e Luca Digno (8,9). Questi 4 atleti hanno nelle loro mani complessivamente oltre l'80% dei punti dei Tigers Romagna e, dunque, sarà fondamentale puntare su di loro il mirino della difesa.

Palla a due alle ore 18,00.

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'