Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Nazionali | Serie A2

Trapani Shark – UCC Assigeco Piacenza 90-69 (23-19; 23-21; 24-19; 20-10)

Pagina 2 di 2

04/05/2024

QUARTO QUARTO

Si amplia ulteriormente il divario, con i biancorossoblu che iniziano ad accusare la stanchezza: Trapani scappa via definitivamente trascinata dalle giocate difensive di Mollura e i punti di Mobio e Pullazi, e limitando l'Assigeco a soli dieci punti segnati nel quarto. Il match termina 90-69. 

DATI STATISTICI

Trapani Shark: Matteo Imbrò 3 (0/1, 1/3), JD Notae 14 (4/6, 2/5), Fabio Mian 3 (0/1, 1/5), Amar Alibegovic 7 (2/5, 1/3), Chris Horton 10 (5/8 da due); Stefano Gentile 4 (1/2, 0/2), Pierpaolo Marini 11 (3/4, 1/1), Marco Mollura 6 (2/2, 0/5), Joseph Mobio 20 (3/6, 4/4), Rei Pullazi (0/1, 4/4), Fabrizio Pugliatti (0/1 da due).

Allenatore: Andrea Diana (assistenti: Daniele Quilici, Alex Latini).

UCC Assigeco Piacenza: Gherardo Sabatini 7 (2/5, 1/2), Niccolò Filoni 3 (0/2, 1/2), Giovanni Veronesi 15 (3/6, 2/10), Michele Serpilli 13 (1/3, 3/6), Brady Skeens 14 (6/8 da due); Filippo Gallo 0 (0/1, 0/2), Federico Bonacini 4 (2/6, 0/2), Lorenzo Querci 6 (0/1, 2/2), Ursulo D'Almeida 7 (2/2 da due). Ne: Matteo Gherardini, Umberto Manzo, Pietro Angeletti.

Allenatore: Stefano Salieri (assistenti: Humberto Manzo, Alessandro Susino).

DICHIARAZIONI ALLENATORE

"Prima di commentare la partita volevo unirmi alle condoglianze per Corrado Pellanera, una grande figura nella pallacanestro venuta a mancare in questi giorni. Quello che riguarda la partita penso che si commenti da solo: faccio i complimenti a Trapani, che ha fatto una grande match, noi abbiamo retto fino al 57-57 poi è venuto fuori tutto il loro talento, sono una delle squadre più forti degli ultimi anni. Come dato negativo cito i tiri liberi (10/20 complessivo). Finché abbiamo avuto la lucidità siamo rimasti in partita, poi abbiamo preso il break nell'ultimo quarto e non siamo più riusciti a recuperare, per merito anche di un'ottima difesa di Trapani. Per le successive partite dovremo comprendere i nostri errori, e utilizzare le successive partite come un'occasione di crescita".

 

Ufficio Comunicazione e Stampa

UCC ASSIGECO PIACENZA

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'