Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Pallamano

U17/F - Casalgrande Padana terza nella classifica nazionale

biancorosse di bronzo

Pagina 3 di 4

29/05/2023

E dunque, la tournée abruzzese delle biancorosse si è chiusa al pala Santa Filomena di Chieti, con il vittorioso duello contro le altoatesine del Laugen Tesimo: in semifinale, le vivaci sudtirolesi avevano pagato dazio contro Cassano Magnago. Nei giorni scorsi, fino appunto alle semifinali, le partite si erano articolate su due tempi da 25 minuti cadauno: stavolta le ragazze si sono invece cimentate con due periodi di gioco standard, ciascuno della durata di mezz'ora. Nonostante i consistenti sforzi riposti in questi giorni, Casalgrande è partita a razzo fin da sùbito: già a partire dai minuti iniziali della sfida con Tesimo, la Padana ha saputo sviluppare una pallamano molto propositiva e soprattutto contraddistinta da parecchie buone idee puntualmente concretizzate. Non a caso, al 10´ Giovannini e socie erano avanti sul 3-6: dieci minuti più tardi il margine a favore delle biancorosse ha quindi raggiunto le 4 lunghezze, sul 7-11. D'altro canto, pur soffrendo, il Laugen non si è affatto limitato a recitare una parte da semplice comprimario: nel 1° tempo le ragazze allenate da Martin Cainelli non hanno mai mollato la presa, sia sotto il profilo del carattere sia dal punto di vista del brio nella costruzione della manovra. In tal modo le bolzanine hanno individuato le strategie necessarie per ricucire buona parte dello strappo, chiudendo così i 30 minuti iniziali con una sola lunghezza di svantaggio (16-17).

Durante la ripresa, la Casalgrande Padana ha tuttavia continuato a esprimere l'indole concreta e combattiva che la contraddistingue: così le biancorosse sono riuscite a fare la voce grossa già sùbito dopo l'intervallo, ristabilendo ben presto un vantaggio più consistente sulle mai dome rivali. Al 40´ la squadra allenata da Agazzani conduceva sul 18-22, mentre al 20´ la formazione ceramica era avanti addirittura sul 22-27: un divario rilevante, che le biancorosse hanno saputo gestire e incrementare con grande maestria fino all'eloquente 25-33 conclusivo. In grande evidenza le "solite" Matilde Giovannini, Asia Mangone e Sara Apostol, ma ancora una volta è stata l'intera Casalgrande Padana a fare la differenza: anche in questa ostica sfida con il Laugen Tesimo, l'intero insieme delle protagoniste biancorosse è stato capace di sviluppare una pallamano caratterizzata da notevole personalità e talento.

"Sono felicissimo per il percorso stagionale che le nostre ragazze hanno effettuato, e questa medaglia di bronzo è dedicata proprio a ciascuna di loro - commenta Marco Agazzani, trainer della Casalgrande Padana Under 17 femminile - Osservando il rendimento costruito in queste finali nazionali, nella gara inaugurale contro Mestrino avevamo fornito una prova sottotono nonostante la vittoria: in compenso, nelle sfide successive l'intero gruppo ha affrontato i vari impegni con una dose sempre maggiore di convinzione ed efficienza. Peraltro eravamo in un girone tutt'altro che semplice, e ciò impreziosisce in misura ulteriore ciò che abbiamo saputo fare. Per quanto riguarda la semifinale scudetto persa contro le Tushe Prato, che poi hanno vinto lo scudetto, bisogna necessariamente considerare le prerogative della formazione avversaria: l'organico toscano può contare su un tasso di esperienza ben superiore rispetto al nostro, e si tratta di un aspetto che ha avuto un ruolo decisivo nel delineare il punteggio finale. D'altro canto, chi pensava che le blurosa avrebbero vinto agevolmente ha trovato una puntuale smentita nei fatti: Casalgrande è infatti rimasta in partita fino a 5 minuti dal termine, giocando una partita di coraggio e sacrificio. Visto che le Tushe hanno preso il sopravvento soltanto nei minuti finali, forse si potrebbe persino parlare di occasione non sfruttata: d'altro canto noi abbiamo fatto tutto ciò che si potesse fare, e dunque nelle fasi conclusive dell'incontro le nostre energie erano ormai al lumicino".

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'