Web Analytics Made Easy -
    StatCounter
  • Emilia Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Despar 4 Torri Ferrara 67 – 60 Crei Pallacanestro Granarolo

Pagina 2 di 2

05/05/2024

Eppure, l'avvio è in salita per la Despar, che non trova la via del canestro: Granarolo si porta subito sul 3-10 con Tolomelli (13 punti). A sbloccare i padroni di casa ci pensano Bianchi (13 anche per lui) e capitan Pusinanti con due triple, e Beccari firma il pari 12. È sorpasso e controsorpasso, fino alla prima sirena, quando un liberissimo Brotza (16) a rimbalzo sigla il tap-in del 18-21. La gara entra nel vivo, e si gioca in pieno clima playoff: il brutto fallo di Bertacchini su Bertocco è subito sanzionato come antisportivo, e la partita si sporca con i tanti contatti. Alla nuova fuga della Crei rispondono Salih e Ciaroni (11), ed è ancora parità a quota 26; e nuovamente Bianchi arpiona il 32-32 di una prima metà gara di assoluto equilibrio.

È ancora il numero 0 granata a prendersi la scena al rientro dagli spogliatoi: i granata provano a scappare sul 44-35, ma le difese a zona ospiti mettono in seria difficoltà gli ingranaggi offensivi della Despar. Tolomelli e Salicini piazzano il controbreak, e sulla nuova parità (44-44) a Granarolo non riesce il colpo del sorpasso, anzi subisce le giocate di Bertocco e Pusinanti: la tripla di Caselli (11) ridà tranquillità alla 4 Torri, è 53-48 all'ultimo riposo. L'inerzia è dalla parte dei granata: prima Salih e poi Gavagna con la tripla del 58-50 indirizzano la gara. Il livello fisico del match si alza ulteriormente, ma subentra anche molta stanchezza. Sono inutili i tentativi di Brotza e Bertacchini (11): sul 62-57 Bertocco tira fuori dalla spazzatura un canestro fondamentale che spegne le speranze ospiti. Al Pala 4T finisce 67-60: la 4 Torri così si rilancia per il secondo posto in classifica.

Era uno scontro diretto da conquistare, è così è stato, come commenta anche coach Francesco Villani al termine della gara: «È stata una partita da playoff, molto fisica, e noi siamo stati bravi, nonostante nel primo tempo fossimo ancora un po' addormentati. Ma l'abbiamo ribaltata, con il carattere e il gioco di squadra».

«All'inizio abbiamo giocato senza coralità, e questo ci ha penalizzato. Come ho detto ai ragazzi all'intervallo, dovevamo essere più umili, dandoci la mano reciprocamente per costruire tiri puliti e far entrare in ritmo tutti. Una volta capito questo concetto, la partita è andata come volevamo noi».

Adesso mancano tre partite alla fine, con obiettivo secondo posto dietro ad Argenta: «Sabato prossimo abbiamo Baricella in casa, e dovremo provare a riprenderci il secondo posto per arrivare alle final four con un po' più vantaggio».

 

Area Comunicazione e Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni

La 4 Torri Despar Ferrara sabato torna in campo: è scontro diretto contro Granarolo

Pagina 1 di 1

03/05/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

 

La 4 Torri Despar Ferrara  sabato torna in campo: è scontro diretto contro Granarolo

Inizia l’ultimo mese di regular season, quattro partite e poi sarà il momento delle Final Four. Dopo il KO di Budrio e il turno di riposo della scorsa settimana, la Despar ritorna sul parquet del Pala 4T per un altro scontro diretto di capitale importanza per la classifica, in particolare per il terzo posto nel girone.

Avversaria dei granata sarà Granarolo, che insegue a soli due punti e che cerca ancora la qualificazione matematica alla seconda fase, anche se sembra difficile che Riccione, in un ottimo periodo di forma, possa impensierire i bolognesi.

E anche i ragazzi di coach Millina godono di un buon momento: arrivano a Ferrara in striscia positiva con quattro successi consecutivi, tra cui contro Budrio e Villanova. La Despar, invece, cercherà di ribaltare la sconfitta dell’andata, quando, dopo una prima frazione combattuta, Bertacchini e compagni presero il largo per il 79-63 finale. Palla a due sabato 4 maggio alle 18:30 al Pala 4T.

Giornata 13 ritorno

Villanova Basket Tigers 69 – 82 International Imola

Omega Basket 70 – 62 Bianconeriba Baricella

Artusiana Forlimpopoli 57 – 65 Basket Riccione

Gaetano Scirea Bertinoro 90 – 55 Basket Club Russi

Basket 2005 Cesena 80 – 58 Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010

Granarolo Basket 80 – 55 Raggisolaris Academy Faenza

Lusa Basket Massa – Grifo Imola (8 maggio)

Cestistica Argenta – Pallacanestro Budrio (15 maggio)

Giornata 14 ritorno

Basket Riccione – Raggisolaris Academy Faenza

Lusa Basket Massa – Gaetano Scirea Bertinoro

International Imola – Pallacanestro Budrio

Basket Club Russi – Villanova Basket Tigers

Artusiana Forlimpopoli – Basket 2005 Cesena

Bianconeriba Baricella – Cestistica Argenta

Despar 4 Torri Ferrara – Granarolo Basket

Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 – Omega Basket

Riposa: Grifo Imola

Classifica: Cestistica Argenta 46; Pallacanestro Budrio, Despar 4 Torri Ferrara 42; Granarolo Basket 40; Basket Riccione 34; Artusiana Forlimpopoli, Villanova Basket Tigers, Lusa Basket Massa 30; Bianconeriba Baricella 28; International Imola 26; Basket 2005 Cesena 24; Gaetano Scirea Bertinoro 22; Raggisolaris Academy Faenza, Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 20; Omega Basket 16; Grifo Imola 14; Basket Club Russi 12.

 

Area Comunicazione e Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'